In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Perché è sbagliato processare chi ci ha portato fuori dal Covid?

Perché è sbagliato processare chi ci ha portato fuori dal Covid?
Chi ha gestito la guerra alla pandemia è sotto accusa. Eppure nessuno ha sbagliato. Così Governo e Parlamento seminano la sfiducia
1 minuti di lettura

Sembra finita. L'Oms ha dichiarato chiusa l'emergenza pandemica Covid, al netto di qualche criticità ancora in essere sul pianeta, ma comunque abbastanza lontana da noi da farci tirare un sospiro di sollievo. Si fa per dire, perché c'è poco da essere sollevati dopo 20 milioni di morti, economie a pezzi, una crisi sanitaria (anche nel nostro paese) dalla quale potremmo non riprenderci mai più.

Un processo assurdo

E c'è poco da essere sollevati se vanno a processo proprio quegli uomini che ci hanno portati fuori dalla pandemia. La procura di Bergamo li ha chiamati (come è noto) a giudizio, il Parlamento ha avviato una Commissione di inchiesta. Il ministro della Salute (Roberto Speranza), il presidente del Consiglio (Giuseppe Conte) e quei poveretti della Cts, chiamati dal Governo a gestire un evento unico, improvviso e sconosciuto alla medicina, con l'Oms che metteva i bastoni tra le ruote e il tessuto sanitario del paese compromesso da 20 anni di tagli e sbruffonate sulle meraviglie dell'eccellenza privata, di abbandono degli anziani e dei deboli.

Errori  e incertezze

Intendiamoci, noi di Salute siamo stati implacabili sin dai primi giorni. Abbiamo raccontato sin da subito che nessuno aveva predisposto un piano pandemico, che nessuno aveva messo i medici di base nelle condizioni di fare la prima linea, e anche che c'erano stati ritardi nel chiudere in casa la gente (come se fosse una misura facile da prendere...), nel chiudere i voli e le frontiere. Ma oggi non abbiamo dubbi. gente come Franco Locatelli, Silvio Brusaferro (indagati anche dalla procura di Bergamo), Gianni Rezza, Giorgio Palù, Giovanni Ippolito, tra gli altri, (di cui si occuperà la Commissione parlamentare) hanno fatto il meglio che si potesse fare.

Chi ci governa non capisce cosa è la medicina

Chiunque pensi di portarli in un tribunale, più o meno del popolo, non sa di quale materia è fatta la medicina, sottovaluta la forza della Natura e la nostra caducità. Sono stati bravi, ci hanno porto fuori dalla tragedia, è vero, dopo che il virus aveva mietuto tante (troppe comunque) vittime. Ma chi vuole cercare colpe lasci in pace gli scienziati, e guardi a coloro che hanno costruito sistemi sanitari scellerati come quello lombardo, che hanno tagliato, tagliato, tagliato. Abbandonandoci alla crudeltà di un virus sconosciuto.