In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Smettere di fumare è possibile: fatevi aiutare, guadagnerete più giorni di vita

Smettere di fumare è possibile: fatevi aiutare, guadagnerete più giorni di vita
Con il professor Crucitti vediamo i percorsi per abbandonare l'abitudine alla sigaretta. Una dipendenza fisiologica e psicologica
2 minuti di lettura

Secondo i dati dell’Istituto Superiore di Sanità i fumatori in Italia sono 12.400.000 e fumano in media 15 sigarette al giorno, rappresentando quasi il 30% della popolazione con più di 15 anni. Forse molti di loro non sanno che l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha definito il fumo del tabacco “la prima causa evitabile di malattia e di morte nell’attuale società”.

Una settimana di fumo significa un giorno in meno di vita

Il fumo della sigaretta incide in maniera significativa sulla durata della vita media, oltre che sulla sua qualità: si calcola che per ogni settimana di fumo si perda un giorno di vita. Fumare aumenta il rischio di sviluppare molti tipi di tumore, primo tra tutti il carcinoma polmonare, ma anche tumori del cavo orale, di gola, esofago, pancreas, colon, vescica, prostata, rene, seno, ovaie oltre che alcune leucemie.

L’esposizione cronica al fumo può causare danni alla sessualità maschile, amplificando il rischio di impotenza e influisce negativamente sull’apparato riproduttivo femminile, provocando menopause più precoci e aumentato rischio di aborti. Senza considerare, poi, i danni estetici, come l’invecchiamento precoce della pelle e l’ingiallimento dei denti.

Come smettere di fumare

Smettere di fumare non è sempre un percorso semplice, perché nel fumatore convergono aspetti di natura fisiologica e psicologica. Il fumatore può trovare aiuto attraverso il proprio medico di famiglia o rivolgendosi ai Centri Antifumo, che possono offrire strumenti utili per abbandonare questa pessima abitudine.

Da un punto di vista chimico e biologico, la nicotina contenuta nelle sigarette favorisce l’instaurarsi di una dipendenza fisica; da un punto di vista psicologico, la decisione di fumare è spesso sostenuta da fattori motivazionali, emotivi e affettivi che ne rendono difficile l’abbandono.

Secondo le statistiche ISTAT, il 90% delle persone smette senza aver bisogno di aiuto. Questo significa che è possibile smettere e le probabilità di riuscita crescono all’aumentare del sostegno che si riceve. Esistono numerosi approcci che possono essere utili: da quelli psicologici, come l’ipnosi, all’auricoloterapia o all’agopuntura. L’unico, però, validato scientificamente combina un sostegno farmacologico e psicologico.

Una riduzione graduale

Uno dei metodi consigliati per superare la mancanza della nicotina è ridurre gradualmente la sua introduzione, compensandola attraverso la terapia sostitutiva nicotinica con dosi a scalare. A questo scopo esistono cerotti, gomme da masticare, spray sublinguali e inalatori. Tutti questi prodotti controllano il disagio fisico provocato dalla mancanza della nicotina, aumentando le probabilità di successo di chi intende smettere di fumare. Si possono acquistare in farmacia senza ricetta medica: sono sicuri anche in gravidanza, sotto controllo medico, ma devono essere utilizzati rispettando le dosi e i tempi indicati.

In alcuni casi, il medico può prescrivere farmaci che aiutino a superare il momento più difficile di distacco dalla sigaretta. I farmaci usati a questo scopo sono la citisina e il bupropione, che richiedono entrambi la prescrizione medica. La citisina riduce il desiderio di fumare e il piacere che ne deriva, mentre il bupropione diminuisce il senso di mancanza della nicotina.

Il counseling psicologico

Nel percorso per distaccarsi dalla sigaretta sempre utile risulta il counseling psicologico individuale, la terapia di gruppo e il coaching, una metodologia di sviluppo personale verso l’acquisizione di un più alto grado di consapevolezza, responsabilità, scelta, fiducia e autonomia.

In conclusione, direi che se è vero che siamo tutti sulla strada per il cimitero cerchiamo almeno di non stare sulla corsia di sorpasso.

*Prof. Pierfilippo Crucitti, Direttore Unità Operativa Complessa di Chirurgia Toracica, Fondazione Policlinico Universitario Campus Bio-Medico