In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Uno strumento per curare meglio gli anziani. A un europeo il premio dell'Asco

Uno strumento per curare meglio gli anziani. A un europeo il premio dell'Asco
Premiato Hans Wildiers. Nel ricevere il premio, ha presentato al congresso la dimostrazione che curare i diversi disturbi delle persone anziane prima della chemioterapia migliora la qualità della vita
1 minuti di lettura

Si chiama B.J. Kennedy Geriatric Oncology Award, ed è il tributo che l'organizzazione di oncologi più potente del mondo, l'Asco, nel corso del suo meeting annuale, conferisce alla massa dominante dei nostri pazienti, gli anziani. La grande mole di studi scientifici d'avanguarda, e spesso groudbreaking, non fa dimenticare, infatti, agli oncologi americani che la stragrande maggioranza dei malati di cancro ha più di 65 anni ed è affetta da altre patologie, alcuni poche altri tantissime, che devono cambiare l'approccio terapeutico, senza mai negare una cura per il cancro.

Quest'anno la B.J. Kennedy Award dell'Asco è andata a Hans Wildiers, oncologo medico dell'Ospedale universitario di Leuven, in Belgio dove coordina il Leuven Multidisciplinary Breast Cancer Center.

E' un premio importante come importante è la presentazione che Hans Wildiers ha fatto al Congresso, nel ricevere il riconoscimenti, perchè ha presentato i risultati di uno studio randomizzato che dimostra come gli interventi di tipo geriatrico, che possono essere  messi in atto prima dell’inizio della chemioterapia nei pazienti anziani sono in grado di migliorarne la qualita’ della vita.

E’ cosi perche’ la valutazione geriatrica è in grado di svelare i molteplici problemi legati alla eta’e quindi di diminuire la tossicita’ del trattamento,favorire  il completamento della terapia ,migliorare la funzionalita’ fisica,oltre,come si è detto, migliorare la qualita’ della vita.

I dati che Hans Wildiers presentera’ sono utili per convincere gli Oncologi Medici ad utilizzare questo tipo di valutazione.Cosa che sarebbe difficile per la costante carenza di tempo legata a carenze di organico che viene deunciata in tutta Europa ed in USA.Ma in realta’ la valutazione geriatrica è in grado di risolvere in anticipo molti problemi che richiederebbero un tempo supplementare agli Oncologi Medici.Ed è interessante far notare la lungimiranza dell’ASCO che costantemente con ogni mezzo tenta di diffondere questo messaggio,a differenza di quanto poco fanno le societa’oncologiche europee.Ecco cosi che il lavoro di una serie di oncologi europei,Hans Wildier è belga,viene riconosciuto maggiormente in USA che in Europa.

Ma chi è Hans Wildiers? Sempre gentile,sorridente,grande pianista per intrattenere gli amici è in realtà colui che ha saputo diffondere la mentalità e l’organizzazione per la cura degli anziani in Belgio con un lavoro paziente e capillare.Appartiene alla seconda generazione degli oncologi geriatri Europei,ha pubblicato importanti puntualizzazioni,contribuendo alla presenza europea in questo campo.Congratulazioni Hans!

*** Silvio Monfardini ha vinto il BJ Kennedy Award dell'Asco nel 2015