Più cibi integrali e meno alimenti trasformati, così abbassiamo i rischi di infarto e ictus Una sana alimentazione riduce i pericoli nei pazienti con patologie cardiovascolari. Diminuiscono i problemi alle arterie. Effetti positivi anche in chi soffre di malattia delle "vetrine", condizione che predice il rischio per cuore e cervello di Federico Mereta 03 Maggio 2023
Digiuno intermittente, sì ma quale? Quali sono i rischi e i benefici Perdere peso è una sfida complessa, e per riuscirci le persone si affidano alle diete più disparate: tra quelle di maggiore tendenza degli ultimi tempi ci sono le diete a digiuno intermittente. Vediamo quali sono le più diffuse, con i loro punti di forza e le zone d'ombra di Giulia Masoero Regis 03 Maggio 2023
Maschi e femmine, chi dimagrisce più facilmente? La risposta nell'età A fare luce sulle differenze di genere sulla perdita di peso è stato uno studio condotto dall'Università di Edimburgo, pubblicato sulla rivista eLife di Valentina Arcovio 02 Maggio 2023
Dukan, si perde peso in fretta ma è un regime diseducativo Troppe proteine e una dieta sconsigliata a persone con diabete, colesterolo alto, iperuricemia. Sorrentino: "Pochi carboidrati, pochissime vitamine e troppe proteine, non è una dieta sana. E può essere rischiosa" di Irma D'Aria 27 Aprile 2023
Mangi troppe patatine fritte? Sei a rischio ansia e depressione Uno studio su Pnas. L'associazione è più forte per maschi e giovani. Il ruolo dell'acrilammide. Ghiselli: "Le raccomandazioni sono per un consumo saltuario" di Elvira Naselli 24 Aprile 2023
I cibi ultraprocessati accelerano l'invecchiamento (tra le altre cose) Tutti sappiamo che il cibo ultra processato impatta negativamente sulla nostra salute ma, stando ai risultati di un recente studio, pare possa anche accelerare il processo di invecchiamento cellulare di Aureliano Stingi 24 Aprile 2023
Essere in coppia dopo i 50 aiuta a controllare la glicemia Benefici dimostrati da uno studio inglese. La convivenza - indipendentemente dal legame affettivo - stimola una dieta sana, favorisce la socializzazione, spinge a fare sport di Tina Simoniello 23 Aprile 2023
Trigliceridi, possono scendere con le buone abitudini (e senza farmaci) Niente alcol, occhio agli zuccheri, controllo del peso spesso sono misure sufficienti a tenerli sotto controllo. Secondo gli esperti, i farmaci sono indicati per pazienti selezionati di Federico Mereta 22 Aprile 2023
Allarme Efsa, bisfenolo A nei cibi è rischioso per la salute La sostanza, già da anni vietata nei biberon e in altri contenitori di alimenti per bambini di età inferiore ai tre anni, può avere effetti nocivi sul sistema immunitario ed è un rischio per la salute dei consumatori di tutte le fasce d'età 19 Aprile 2023
Cibo vegano per cani e gatti: il parere della veterinaria Questo tipo di alimentazione non è consigliata per animali carnivori, soprattutto i gatti di Sara Sechi 14 Aprile 2023
Dieta Mind, che cos'è e perché potrebbe aiutarci a rallentare o addirittura evitare la demenza Un numero sempre maggiore di studi scientifici è concorde nell’indicare una correlazione tra un certo tipo di dieta e la progressione della malattia di Alzheimer. I ricercatori hanno elaborato un regime alimentare chiamato MIND. Ecco di cosa si tratta di Aureliano Stingi 12 Aprile 2023
L'alluminio per conservare i cibi è pericoloso? Dipende L’alluminio e le pellicole plastiche possono rilasciare sostanze che interferiscono con l’equilibrio ormonale. È essenziale conservare le confezioni in luoghi lontani da fonti di calore. Bisogna anche fare attenzione al grado di acidità degli alimenti di Giulia Masoero Regis 09 Aprile 2023
Sei a dieta ma a Pasqua vorresti goderti il pranzo? Ecco come fare Con il dottor Pasquale Strazzullo vediamo che cosa è possibile consumare sulle tavole delle feste per non perdere i benefici delle diete che stiamo seguendo, senza rinunciare al piacere delle buone portate di Claudia Carucci 06 Aprile 2023
Le uova di cioccolato per i bambini? Sì, ma attenzione alle sorprese e a non esagerare Piccoli gadget e dolcetti troppo duri sono a rischio soffocamento. Qualche idea per staccarli da tablet e cellulari di Elena Bozzola 06 Aprile 2023
Malattie metaboliche in aumento nel mondo. Sotto accusa i prodotti industriali I casi di diabete di tipo 2 sono cresciuti a un tasso annuo di oltre 1,5% tra il 2000 e il 2019, anno in cui l'obesità e l'ipercolesterolemia hanno ucciso rispettivamente 5 e 4,3 milioni di persone 05 Aprile 2023
Pasqua, come gustare i piatti senza esagerare con le calorie Il trucco per non dover rinunciare alle gioie della tavola è semplice: "tutto, ma solo un po' di tutto". E poi preferiamo cibi come pesce o carni bianche, abbondiamo in verdure cotte e crude e facciamo attenzione ai condimenti. I consigli del nutrizionista di Nicola Sorrentino 04 Aprile 2023
La sola dieta mediterranea può ridurre di un quarto il rischio di infarto (nelle donne) L'alimentazione pesa nel controllo dell'infiammazione e del carico glicemico. E impatta sulla salute delle arterie. Ma a volte lo dimentichiamo perché le malattie cardiovascolari sono considerate "maschili". E non è vero di Federico Mereta 02 Aprile 2023
Contro la sclerosi multipla metti a dieta il sistema immunitario L'obesità contribuisce all'infiammazione e all'iperattivazione del sistema immunitario. Regimi di restrizione calorica e farmaci che “affamano” le cellule potrebbero essere d'aiuto contro le malattie autoimmuni di Anna Lisa Bonfranceschi 31 Marzo 2023
Ora legale, così luce e buio cambiano il nostro umore Nella notte fra sabato 25 e domenica 26 marzo metteremo le lancette dell'orologio un'ora avanti. Si tornerà all'ora solare il 29 ottobre. Con la psicologa Beatrice Corsale vediamo nel dettaglio gli effetti di questo spostamento di orario di Claudia Carucci 25 Marzo 2023