Alcol, quel bicchiere in più che fa ammalare il fegato. A rischiare teen ager e anziani Circa 800.000 minorenni e 2.600.000 ultra sessantacinquenni sono a rischio di patologie e problematiche alcol-correlate. I danni del binge drinking fra i giovanissimi. Preoccupa anche l'aumento dei casi di obesità di Irma D’Aria 04 Aprile 2022
Ictus, la riabilitazione passa per i videogiochi. Grazie alla telemedicina Removes, una piattaforma di tele-riabilitazione che si basa su tecnologia sensoristica semplice ed economica, aiuta i pazienti anziani nel percorso di recupero domiciliare. Parla Silvana Dellepiane dell'Università di Genova, co-responsabile del progetto di Mara Magistroni 25 Marzo 2022
Una vecchiaia senza acciacchi? Ci penserà il vostro cane Gli anziani che vivono con un animale da compagnia, in particolare con i cani, hanno circa il 50 per cento in meno di possibilità di incorrere in una infermità di Priscilla Di Thiene 15 Marzo 2022
Infarto: muore di più chi guadagna di meno Il timore di non farcela economicamente aumenterebbe di oltre 60% il rischio di morte nelle persone anziane nei sei mesi che seguono l'infarto. Ci vuole particolare attenzione alle condizioni sociali dei pazienti fuori dall'ospedale di Federico Mereta 06 Marzo 2022
Covid, abbiamo perso due anni di vita. Ma per giovani e anziani non è la stessa cosa Insicurezza, nuove dipendenze, dispersione scolastica, per i giovani. Isolamento, trascuratezza della salute e un tempo che non torna per gli anziani. La pandemia ha colpito duro di Priscilla Di Thiene 23 Febbraio 2022
La mobilitazione per non lasciare soli anziani e malati nelle strutture Una petizione con oltre trentamila firme e una manifestazione di protesta promossa dall'associazione Salvagente Italia per lottare contro il divieto di visita dei familiari ai pazienti negli ospedali e nelle Rsa di Francesca Soro 01 Febbraio 2022
Royal family, il segreto della longevità Secondo uno studio, gli Windsor vivono in media 26 anni in più dei loro sudditi. Filippo quando è scomparso aveva quasi 100 anni, la madre di Elisabetta 101, mentre la regina con i suoi 95 anni ha superato di oltre dieci l'aspettativa di vita delle inglesi. Merito di un buon Dna, … di Enrico Franceschini 27 Dicembre 2021
Hulk, Black Panther e Superman: anche i supereroi (nel loro piccolo) invecchiano Sul numero di Natale del British Medical Journal uno studio sulla vita che conducono i beniamini del pubblico. E le potenziali conseguenze sulla loro vecchiaia di Valentina Arcovio 24 Dicembre 2021
Ecco perché il Covid fa più male agli anziani Lo studio condotto da Firc Institute of Molecular Oncology e Cnr di Pavia ha trovato nel Dna la causa che facilita l'infezione nelle persone in età avanzata. Giovanni Maga, direttore del Cnr di Pavia: "La ricerca dimostra che il virus colpisce su basi genetiche" di Donatella Zorzetto 06 Dicembre 2021
Vitamina D, quando è necessario integrarla È una sostanza fondamentale, ma un adulto sano che mangia bene e fa attività all’aria aperta non ha in genere bisogno di supplementazione. Che, invece, spesso è necessaria per gli anziani. Gli esperti spiegano come regolarsi di Simone Valesini 05 Dicembre 2021
Covid, gli esperti: "Vaccino antinfluenzale può ridurre del 14% il rischio di infezione" A sostenerlo la Società Italiana di Gerontologia e Geriatria (SIGG).Fondamentali sono anche l'anti-pneumococcica e l'anti-Herpes Zoster 03 Dicembre 2021
Alzheimer, il farmaco aducanumab passa un altro esame. "Rallenta il declino cognitivo" I ricercatori ottimisti dopo la Fase 3 della sperimentazione sul primo medicinale approvato a giugno: "Incide sulle cause e funziona sui pazienti nelle prime fasi della malattia" di Valeria Pini 12 Novembre 2021
Covid, sorpresa da uno studio: quando si invecchia aumentano gli anticorpi Il dato da una pubblicazione sugli over 60. L’immunologo Francesco Le Foche spiega perché non implica una maggiore protezione e bisogna vaccinarsi di Irma D’Aria 12 Novembre 2021
Come invecchia il cervello di una donna Vivono più a lungo e hanno un vantaggio cognitivo che però rende più rapido il declino. Molte anziane sono meno istruite dei coetanei e sono state svantaggiate sul lavoro. E spesso hanno avuto stili di vita meno salutari di Paola Emilia Cicerone 19 Agosto 2021
Cosa fare per invecchiare bene Gli ultrasessantenni italiani si curano di più, fanno sport e sono attenti alla dieta. I risultati di una ricerca li divide in tre categorie di Emanuela Griglié 15 Agosto 2021
Caldo torrido, come proteggere anziani, bambini e animali domestici Le precauzioni per sopravvivere all'afa ed evitare colpi di sole. Anche per i nostri quattrozampe di Irma D’Aria 11 Agosto 2021
Ipovedenti e anziani, arriva il bastone ‘smart’ per orientarsi in città Totalmente made in Italy e adottata per la prima volta a Trieste, la soluzione hightech LETIsmart è alla portata di tutti, integrabile con gli ausili normalmente in uso, e permetterà ai non vedenti di muoversi in autonomia, con vantaggi anche per disabili motori e anziani di Irma D’Aria 29 Luglio 2021
Istat, oltre il 50% di anziani con tre patologie croniche. Ed era prima di Covid Più diffuse le malattie cardiache: quasi 1 su 5. Una fotografia in miglioramento prima dello tsunami Covid-19. Il presidente della Società Italiana di Geriatria, Francesco Landi: "Anziani fragili e per questo colpiti più duramente dalla pandemia. E l'impatto del lockdo… di Tina Simoniello 20 Luglio 2021
Covid: infezione simultanea di due varianti, novantenne muore in Belgio La co-infezione è stata confermata dai test. La donna ricoverata in buona condizioni è deceduta cinque giorni dopo: aveva contratto sia la forma alfa che beta del coronavirus di Noemi Penna 11 Luglio 2021
Covid: ecco perché gli anziani non hanno resistito al virus Gli anni aumentano e le difese per proteggerci da virus e malattie si abbassano. Lo abbiamo visto con il Covid-19: il maggior numero di decessi si è verificato tra gli anziani. Ma le strategie per far fronte all’immuno-senescenza ci sono di Anna Lisa Bonfranceshi 07 Luglio 2021