Forestaterapia: per ricominciare a respirare dopo il Covid Si chiama Shinrin-yoku ed è una terapia nata in Giappone. Che aiuta i malati di sclerosi multipla, i guariti dal virus con complicazioni polmonari, i depressi. Lo spiega la neurologa Giovanna Borriello che ne ha misurato gli effetti di Tiziana Moriconi
BrainControl, un'interfaccia per comunicare con il mondo esterno Da un'azienda italiana un sistema di dispositivi per interpretare pensieri e intenzioni di persone con limitazioni fisiche e malattie neurologiche che ne impediscono i movimenti di Annalisa Bonfranceschi
Cannabis terapeutica, la lettera dei pazienti a Draghi: "Cure per la nostra sofferenza" A 15 anni dalla legge che ne disciplina l'uso medico è ancora difficile ottenere queste terapie. L'appello al governo di Matteo Grittani,e Valeria Pini
Covid: irritabilità, ansia e apatia. Peggiora la vita degli anziani con demenza I dati emergono da uno studio del Dipartimento di Scienze Biomediche e Cliniche “Luigi Sacco” dell’Università di Milano. Un decalogo con i consigli degli esperti per le famiglie di Maria Teresa Bradascio
In fuga dal Parkinson senza perdere i sogni Oltre dieci anni di malattia in un libro: dalle scalate in bici alla cyclette, l’autore racconta le vittorie e le sconfitte di ogni giorno. Con un’appendice in cui si parla anche di tango di Giuseppe Smorto
Glaucoma, come sconfiggere il ladro della vista Dal 7 al 13 marzo settimana mondiale contro la patologia del nervo ottico che può portare alla cecità negli adulti e anche nei bambini di Claudia Carucci
Covid: balliamo contro lo stress da pandemia I consigli di Kelly Mc Gonigal, psicologa, docente all'università di Stanford, per riprendere a muoversi. E valgono anche per i più pigri di Valeria Pini
Sclerosi multipla, quando la vita prende una svolta inaspettata Marco Salvetti, docente di Neurologia all'ospedale Sant'Andrea: "Individuati 200 geni considerati componenti di rischio" di Fiammetta Cupellaro
Covid, virus peggiora i sintomi nel 35% dei malati di Parkinson. E Ozzy Osburne corre a vaccinarsi Il cantante temeva che la sua situazione si aggravasse. L'immunizzazione per tutelare pazienti e caregiver di Irma D'Aria
La scommessa contro il Parkinson, la stimolazione elettrica per 'ripulire' i neuroni Una scoperta che potrebbe contribuire in futuro a una terapia per questa malattia. Ma anche per Alzheimer e Sla di Tina Simoniello
Covid: arriva al cervello passando attraverso il naso Studio tedesco pubblicato su Nature, rivela il pericoloso percorso del virus. Il virologo Giovanni Maga spiega il meccanismo e i danni conseguenti di Claudia Carucci
Parkinson, l'importanza di arrivare prima possibile Gli studi più recenti, italiani ed internazionali, sulla malattia neurodegenerativa che compromette corpo e mente. I nuovi sistemi di screening e di intervento di Nicla Panciera
Semplicemente mamma, la sclerosi multipla in gravidanza Le indicazioni dell'Osservatorio Onda e delle società scientifiche
Alzheimer, un Natale sereno per malati e caregiver: i consigli degli esperti In Italia 600 mila persone assistite. I suggerimenti della Società Italiana di Neurologia per le feste di TINA SIMONIELLO
Alzheimer, il disorientamento è una spia delle malattie legate all'età Un nuovo lavoro della Sapienza ha indagato sul legame con patologie neurodegenerative
Dallo spazio, una speranza per curare le malattie degenerative Una ricerca italiana prova a far luce sui meccanismi che producono lo stress ossidativo, studiando organismi in condizioni di micro-gravità. Un progetto che potrebbe aiutare a proteggere gli astronauti durante le lunghe permanenze nello spazio, ma anche a contrastare lo sviluppo di gravi mal… di MARTA MUSSO
La depressione danneggia la memoria La vita media continua ad allungarsi di tre mesi ogni anno ma la longevità ha come effetto collaterale il declino cognitivo. Infatti, il numero dei soggetti con demenza aumenta di 5 milioni ogni anno. E' in continuo aumento anche la depressione: secondo i dati dell'Organizzazione Mondiale de… a cura di IRMA D'ARIA
Covid, gli specialisti a Draghi: "11 milioni di pazienti sono in emergenza. Serve un Piano Marshall per tornare alla normalità"