Giornata della salute della donna, Mattarella: "Restano le differenze di genere nelle sperimentazioni" Il presidente della Repubblica: "Le patologie femminili sono tra quelle per cui lo screening e la diagnosi precoce risultano ancor più essenziali" 22 Aprile 2022
Diabete, diagnosi migliore se a farla è l'Intelligenza artificiale Un sistema basato sull'Ai ha consentito di riconoscere precocemente i segni del diabete e del pre-diabete. L'algoritmo è stato addestrato a studiare le immagini della Tac del pancreas di Viola Rita 22 Aprile 2022
Dalla prevenzione alla terapia, l’intelligenza artificiale rivoluziona la lotta al cancro Un aiuto per valutare il rischio di insorgenza di uno dei tumori più temuti, quello del pancreas, ma anche per prevedere gli effetti collaterali della combinazione di farmaci. È quello che può fare l’IA. Se ne discute al meeting annuale della American association for canc… di Valentina Guglielmo 11 Aprile 2022
Asportato un tumore alla prostata con il robot Hugo L'intervento portato avanti alla Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS di Roma 11 Aprile 2022
Ringiovanire la pelle di 30 anni, senza danneggiare le cellule La sperimentazione di un team di studiosi inglesi: l'epidermide più giovane, ma senza interferire con il suo corretto funzionamento di Viola Rita 08 Aprile 2022
Il robot 'sensibile' va a lezione di empatia, così potrà anticipare le nostre necessità Alessandra Sciutti dell'Istituto Italiano di Tecnologia e la sue equipe lavora per far capire aqueste 'macchine' lo stato d'animo di bambini e adulti di Sabina Pignataro 07 Aprile 2022
Cuore, un gemello virtuale per sperimentare farmaci e interventi: un premio alla ricerca italiana Grazie a una copia digitale del nostro organo vitale si potranno sperimentare dispositivi medici, interventi chirurgici e vedere come evolvono le malattie su grandi gruppi di pazienti. Ecco come funziona di Tina Simoniello 01 Aprile 2022
Che cos'è la medicina del territorio e perché è tanto importante? È possibile tenere insieme centri di ricerca ed eccellenza e assistenza locale per rispondere meglio ai bisogni dei pazienti? Ne parliamo con Luigi Cavanna, Presidente della Società scientifica CIPOMO e Direttore della Asl di Piacenza di Viola Rita 31 Marzo 2022
Artrite reumatoide, la remissione della malattia fa bene anche ai conti Risparmi fino al 52% dei costi medici: una revisione su Advances in Therapy 30 Marzo 2022
Russia sull'orlo di una crisi sanitaria: a rischio anche la fornitura di farmaci salvavita Le aziende farmaceutiche occidentali continuano a garantire la fornitura di medicinali essenziali, ma ridimensionano la presenza nel paese che ha un sistema sanitario già molto provato dalla crisi finanziaria del 2014 di Valentina Arcovio 29 Marzo 2022
Il pillolo contraccettivo per lui, efficace al 99% Uno studio presentato al meeting Acs americano mostra efficacia senza particolari effetti collaterali di una pillola non ormonale. Ma i test sono ancora sui topi, sull'uomo potrebbero partire entro l'anno 25 Marzo 2022
Ictus, la riabilitazione passa per i videogiochi. Grazie alla telemedicina Removes, una piattaforma di tele-riabilitazione che si basa su tecnologia sensoristica semplice ed economica, aiuta i pazienti anziani nel percorso di recupero domiciliare. Parla Silvana Dellepiane dell'Università di Genova, co-responsabile del progetto di Mara Magistroni 25 Marzo 2022
Il super raffreddore che colpisce in Australia. Ma è diverso da Covid Sintomi simili, ma tamponi negativi. E i medici di medicina generale sollecitano la popolazione a mantenere le distanze e indossare le mascherine 24 Marzo 2022
Tubercolosi, giornata mondiale: pronti gli screening per i profughi ucraini In Russia e Ucraina incidenza molto alta di malattia resistente ai farmaci. La Società di pediatria chiede monitoraggio con esami specifici e radiografie in caso di tosse persistente. Mortalità globale in aumento di Maurizio Paganelli 23 Marzo 2022
Novartis, Pfizer e le altre: quali sono le aziende farmaceutiche che lasciano la Russia Dopo Novartis, anche Sanofi ha preso una decisione analoga a quella di Pfizer, MSD, Abbott e Glaxo Smith Kline. Interrotti studi e attività commerciali 22 Marzo 2022
Atrofia muscolare spinale, grazie alla terapia genica i bambini crescono meglio I bambini con Sma 2 che hanno ricevuto la terapia onasemnogene abeparvovec prima della comparsa dei sintomi mostrano nessuno o pochi segni di malattia, mentre i bambini con Sma 1 mantengono importanti funzionalità, come deglutire e parlare di Mara Magistroni 21 Marzo 2022
Il robot Hugo entra in sala operatoria: prima volta in Europa per la chirurgia ginecologica La prima operazione di asportazione di utero e ovaie su una donna di 62 anni eseguita da Giovanni Scambia al Gemelli di Roma di Claudia Carucci 16 Marzo 2022
RNA, la molecola delle meraviglie che ci ha salvato da Covid Alla base dei vaccini e non solo. Sarà protagonista di farmaci rivoluzionari di Letizia Gabaglio 15 Marzo 2022
Ricerca clinica accademica: via libera alla cessione dei dati a privati Svolta del legislatore che autorizza la cessione di dati a soggetti privati su sperimentazioni accademiche. Così si potenzia la ricerca italiana e si attraggono maggiori finanziamenti di Irma D’Aria 11 Marzo 2022
Guerra, ricerca medica e farmaceutica a rischio. Pfizer: "Stop agli studi in Russia" Il colosso farmaceutico ha annunciato l'interruzione degli studi in corso e l'intenzione di devolvere i proventi della vendita di farmaci in Russia agli aiuti umanitari all'Ucraina. Prima del conflitto i due paesi erano ai primi posti fra le nazioni impegnate nella lotta a svariate pato… di Valentina Arcovio 11 Marzo 2022