Secchezza vaginale, le tecniche per affrontarla Molte donne in menopausa e quasi tutte le pazienti operate per un tumore al seno soffrono di sindrome genito-urinaria. Ecco quali terapie scegliere: dagli ormoni ai trattamenti naturali di Tiziana Moriconi 05 Agosto 2022
Glioblastoma, studio italiano: un avatar genetico per disattivare i fattori tumorali e impedire le recidive Un gruppo di ricercatori del San Raffaele e dell’Istituto di Neuroscienze del CNR ha generato in laboratorio una nuova classe di fattori molecolari antitumorali capaci di inattivare geni tumorali, per ora a livello sperimentale, e di impedire l’insorgere di recidive di Irma D’Aria 03 Agosto 2022
E con un sensore sottopelle sapremo se i farmaci fanno effetto Si tratta di uno strumento poco invasivo che potrà tenere sotto controllo il pH del paziente attraverso il quale si può riconoscere anche la progressione di un tumore di Giuseppe del Bello 03 Agosto 2022
Tumore al colon-retto, studio italiano: biopsia liquida guida la terapia Studio italiano su Nature: per la prima volta i ricercatori hanno utilizzato la biopsia liquida per capire il momento giusto per somministrare un secondo ciclo di terapia a bersaglio molecolare a pazienti con metastasi al colon-retto di Irma D’Aria 02 Agosto 2022
Linfoma associato alle protesi, quanto è frequente? Un nuovo studio ha stimato l'aumento dell'incidenza di questa rara patologia negli Usa. II commento dell'esperto di Tiziana Moriconi 01 Agosto 2022
Tumori femminili: 182mila nuove diagnosi all’anno. Parte la campagna Aiom ‘Neoplasiadonna’ Nel 2020 sono stati diagnosticati 55mila nuovi casi di cancro della mammella e 8.300 dell’utero. Aumenta anche la sopravvivenza, con l’88% per il seno, il 79% per l’endometrio e il 68% per la cervice. Presentata l’iniziativa dedicata alle patologie oncologiche in forte asces… di Irma D’Aria 28 Luglio 2022
Proteus One, il sistema di terapia protonica più avanzato d'Europa Una struttura realizzata all'interno dell'Istituto Europeo di Oncologia di Milano accoglie la forma più innovativa ed efficace di radioterapia di altissima precisione 26 Luglio 2022
‘Volontariamente Noi’, la docufiction sull’impegno delle associazioni per il tumore al seno Europa Donna Italia ha realizzato un cortometraggio diviso in 3 capitoli che illustra il ruolo delle associazioni di volontariato, la loro dedizione, ma anche la competenza costruita sul campo attraverso l'esperienza della malattia di Irma D’Aria 26 Luglio 2022
Tumore al seno, a chi chiedere se mi stanno curando nel modo giusto? È un dubbio legittimo, soprattutto quando si parla di tumori. Perché non siamo nel migliore dei mondi possibili e non sempre va così. Allora prendiamo spunto dalla domanda di una lettrice di Salute Seno per spiegare come dovrebbe andare di Alberta Ferrari * 22 Luglio 2022
Tumore del pancreas, cellule armate contro le metastasi Una paziente ha ricevuto un trattamento sperimentale cha ha portato alla riduzione sostanziale delle metastasi presenti nei polmoni. Un risultato che ha bisogno di ulteriori conferme ma che potrebbe aprire una strada per il trattamento di un tumore che ha ancora una elevata mortalità di Fabio Di Todaro 21 Luglio 2022
Tumore al seno avanzato, come cambia la cura La Commissione europea ha approvato il farmaco anti-HER2 trastuzumab deruxtecan anche per la seconda linea di trattamento, anticipando così la possibilità di prescriverlo di Dario Rubino 19 Luglio 2022
Tumore al seno, ecco le 10 priorità delle pazienti per migliorare l'oncologia territoriale Sono contenute in “Onconnext”, una call to action in cui le principali associazioni di pazienti indicano la strada per una riforma della sanità territoriale più vicina alle donne e alle loro famiglie di Simone Valesini 19 Luglio 2022
Tumore dell’ovaio, le donne informano le donne Saper riconoscere i sintomi di questo tumore e dove trovare i centri di riferimento, avere un'idea del percorso di cura, dei test genetici e delle novità nella chirurgia: tutto può fare la differenza. Al via la campagna di sensibilizzazione "Tumore Ovarico. Manteniamoci infor… di Sara Carmignani 18 Luglio 2022
Tumore al seno, sport e alimentazione durante chemio e radioterapia? Ecco cosa dice la scienza L’Asco ha pubblicato le sue linee guida su attività fisica e cambio di dieta durante le cure. Molte certezze sui benefici della prima e ancora pochi dati solidi sulla seconda di Tiziana Moriconi 15 Luglio 2022
Tumore dell’ovaio iniziale, individuate 3 categorie di rischio È italiano il più grande studio mai condotto sul carcinoma ovarico in stadio I. La scoperta può aprire la strada a trattamenti su misura e contribuire alla diagnosi precoce di Tina Simoniello 15 Luglio 2022
Verso una terapia genica "made in Italy" contro il cancro Modificare geneticamente le cellule staminali del sangue per attivare il sistema immunitario in modo controllato, selettivo e mirato. Dall'idea nata all'SR-Tiget di Milano allo studio clinico con Genenta Science, fino agli ultimi dati pubblicati oggi su Science Translational Medicine di Tiziana Moriconi 13 Luglio 2022
Tumori, svelato il meccanismo che ne rende alcuni resistenti alle terapie Ricercatori italiani tra fisica e biologia spiegano in uno studio i meccanismi alla base della resistenza di alcuni tipi di tumori alle terapie a bersaglio molecolare 13 Luglio 2022
Amazon collabora a test su un vaccino anticancro È la prima volta che il colosso dell'e-commerce sperimenta un proprio farmaco. Lo studio clinico dovrebbe chiudersi a novembre 2023 13 Luglio 2022
Quanto alcol posso bere? La dose sicura non esiste Se consumato senza controllo è cancerogeno. Può provocare danni su tutti gli organi. L’emergenza alcolismo esaminata al congresso Easl di Giovanni Addolorato 13 Luglio 2022
Tumore del rene, va migliorata l'assistenza sul territorio Un sondaggio promosso dalla Società Italiana di Urologia Oncologica svela che la metà dei pazienti giudica insufficiente la medicina territoriale di Dario Rubino 11 Luglio 2022
Il medico volontario nelle missioni: "I tumori al volto di bambini in Africa causati dalla carne di topo"