Vaccino Covid, nessun rischio trombosi, né controindicazioni per estroprogestinici Le Società scientifiche di Ginecologia fanno il punto su “Vaccinazione anti-Covid19 e rischio trombotico nelle donne” di Irma D'Aria
Covid, la vaccinazione da sola potrebbe non bastare A svelare questo scenario due studi appena pubblicati su Science e The Lancet di Noemi Penna
Effetto lockdown, dopo un anno ci sentiamo in trappola A 12 mesi di distanza dalle prime chiusure siamo fragili e scoraggiati. Ansiosi e depressi. I consigli dell'esperto di Valeria Pini
Vaccini Covid. Sputnik: come funziona, perché non arriva. E su cosa puntano i russi Efficace e versatile. Ma non ancora autorizzato nei paesi europei. Ecco perché. E come il prodotto russo gioca la partita geopolitica più che quella sanitaria di Rosalba Castelletti
Covid, se la paura dell'ago impedisce di vaccinarsi C'è chi davanti a una siringa sviene, trema e addirittura rinuncia alla terapia. Uno studio negli Stati Uniti. I consigli per superare la fobia di Fiammetta Cupellaro
Covid, che cosa si può fare dopo due dosi di vaccino secondo gli americani Le linee guida Cds sull'uso di mascherine e distanziamenti a immunizzazione completata di Irma D'Aria
Le trombosi sono da Covid, i vaccini la soluzione Il direttore del Centro cardiologico Monzino, Giulio Pompilio: "Le trombosi causate dal virus sono il vero tema di salute pubblica"
Vaccino Pfizer, ritardare la seconda dose può non essere indicato per chi ha un tumore Nel Regno Unito la strategia prevede di fare la seconda iniezione dopo 12 settimane invece che 3. Ma secondo uno studio del King's College di Londra e del Francis Crick Institute, i pazienti oncologici rispondono meno e restano scoperti troppo a lungo di Tina Simoniello
Covid, perché gli inglesi non hanno paura di AstraZeneca Le autorità britanniche: "Poche prove". E sospensioni legate soprattutto a ragioni politiche di Enrico Franceschini
Vaccino Covid: cosa c'entra il virus con le trombosi Un vademecum per capire l'effetto del coronavirus sul sistema cardiocircolaratorio. E vederci chiaro dopo la sospensione del vaccino Astrazeneca di Federico Mereta
Covid, perché è così difficile confrontare i vaccini Sperimentazioni effettuate in assenza o scarsa circolazione di varianti. Con dati sull'efficacia ma non sulla protezione di Cinzia Lucchelli
Donne in lockdown, "Serve una nuova resilienza familiare" L'intervista di Francesca Fialdini alla psicologa Nicoletta Gava
Long Covid, quali sono i fattori predittivi Alcune persone si riprendono facilmente dall'infezione mentre altre si trovano a combattere contro stintomi confusi e implicazioni più importanti per la salute generale di Valentina Arcovio
Covid, l'Europa cambia rotta sul monitoraggio delle vaccinazioni Un gruppo sarà 'il ponte' fra Commission e Parlamento. Si riunirà ogni settimana per analizzare l'andamento della campagna, le dosi da distribuire e le strategie per il 'passaporto vaccinale' di Carolina Zanoni
Covid: identikit dei bambini che neutralizzano il virus Uno studio dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, pubblicato su Cell Reports, identifica le caratteristiche immunologiche dei pazienti che meglio reagiscono all’infezione di Irma D'Aria
Vaccini Covid: la verità sulla fake news della reazione infiammatoria Ade Continuano le catene di messaggi su whatsapp sull'immunizzazione. La smentita dell’infettivologo Galli di Irma D'Aria
Covid-19, gli esami rapidi da fare in farmacia: il test sierologico e il tampone antigenico Danno una risposta nel giro di un quarto d’ora, ma chi risulta positivo deve fare un tampone molecolare per la diagnosi definitiva. Dove si possono fare, Regione per Regione di Giulia Masoero Regis
Vaccino Covid: le risposte degli scienziati a tutti dubbi sull'immunizzazione AstraZeneca è sicuro? Metto la mascherina dopo il vaccino? Meglio non fare la seconda dose? Sono alcune delle domande più comuni in queste ore. Il parere degli esperti di Irma D'Aria
Il virus 'virtuale' mima Covid e sa dire come viaggia l'epidemia E' un modello virtuale che aiutaa a predire la diffusione del coronavirus. Un modo per aiutare i governi di tutto il mondo di Noemi Penna
Covid, sempre più positivi dopo il vaccino. Gli esperti: "Casi da tenere sotto controllo" Aumentano le segnalazioni anche dopo la seconda dose. Ma non dobbiamo allarmarci. E' necessario continuare a seguire le precauzioni di sicurezza anche dopo l'immunizzazione di Irma D'Aria
Covid, gli specialisti a Draghi: "11 milioni di pazienti sono in emergenza. Serve un Piano Marshall per tornare alla normalità"