C'è un legame tra il vaccino anti-Covid e il fuoco di Sant'Antonio? Risponde Luca Pasina* 23 Maggio 2023
Covid, cala la fiducia nei vaccini: sicuri solo per il 70% Un'indagine sull'esperienza pandemica in Italia e l'atteggiamento verso l'immunizzazione. Se in passato era favorevole alla vaccinazione il 92% dei cittadini, oggi sono il 76%. Cresce di 11 punti percentuali, il numero dei 'No vax'. Attesa per l'approvazione del nuovo Pi… di Irma D'Aria 23 Maggio 2023
Rischio nuova pandemia Covid, l'Oms: "Aggiorniamo i vaccini o non ce la faremo" L'Organizzazione mondiale della sanità avverte gli Stati membri: "Ora non proteggono contro la malattia sintomatica". E uno studio australiano svela da cosa dipende la durata della loro efficacia di Donatella Zorzetto 23 Maggio 2023
Vaccini Covid, perché raramente potrebbe crescere il rischio miocardite nei maschi adolescenti Uno studio americano analizza i giovani. E rivela una sorta di "firma" che indica cosa accade. Con citochine che si "muovono" solo in alcuni soggetti. L'esperto ricorda che le infiammazioni cardiache appaiono comunque più rare e meno gravi dopo vaccinazione rispetto a… di Federico Mereta 22 Maggio 2023
Covid: nuova epidemia in arrivo entro due anni, ma non sarà Omicron Mentre l'Oms dichiara la fine dello stato di emergenza, gli scienziati Usa avvertono la Casa Bianca: "Il rischio di un'altra ondata di contagi in grande stile c'è. La vedremo entro il 2025". Si teme una nuova variante diversa da Omicron di Donatella Zorzetto 11 Maggio 2023
Covid, che cosa ci proteggerà in futuro? Ecco le nuove strategie per vaccinarsi Mentre l'Oms dichiara la fine dell'emergenza, 3 mila medici e ricercatori al Congresso mondiale sulla salute pubblica si interrogano sui metodi per proteggersi dal virus di Irma D'Aria 10 Maggio 2023
Fine della pandemia? La malattia è sotto controllo ma il virus non è debellato Covid non è ancora un'influenza, ci sono ancora infezioni e morti. E il virus ha trovato un serbatoio in molti animali, quindi non scomparirà. Gli errori da non fare adesso: smantellare le reti di sorveglianza, non cercare altri vaccini in grado di impedire infezione e trasmission… di Antonio Cassone* 08 Maggio 2023
Covid, vaccino spray promosso al primo test Il farmaco testato sui criceti. Risultati promettenti: è più protettivo dei vaccini che si inettano. Il prossimo passo è provarlo sugli esseri umani di Donatella Zorzetto 06 Aprile 2023
Vaccini Covid, le nuove indicazioni degli esperti Oms: chi deve farli e quando Dobbiamo vaccinarci tutti ogni sei mesi? Quanto conta aver fatto anche la malattia? Il mio ginecologo e il mio medico di famiglia mi danno suggerimenti opposti sulla vaccinazione in gravidanza: che faccio? E i bambini? Quanto è importante proteggerli? Cosa dicono (e fino a quando valgono) le… di Roberta Villa 31 Marzo 2023
Covid, eventi avversi gravi dopo il vaccino? I risultati emergono da un recente studio Usa su 180.581.278 persone sottoposte a due dosi 07 Marzo 2023
Sono ancora efficaci i vaccini contro Covid? Da Wuhan in poi il Coronavirus è cambiato decine di volte. Ma i vaccini a mRNA restano comunque efficaci, persino i primi non ancora adattati alle varianti. Uno studio li mette a confronto di Noemi Penna 02 Marzo 2023
I pazienti reumatologici in cura con terapie immunosoppressive hanno una ridotta risposta ai vaccini anti-Covid? Risponde Carlomaurizio Montecucco* 24 Febbraio 2023
Ho meno di 60 anni ma sono un paziente fragile. Posso fare la quinta dose del vaccino anti-Covid? Risponde Claudio Cricelli* 22 Febbraio 2023
Covid, l'infezione protegge fino a 10 mesi Il dato emerge da una revisione di studi scientifici condotti negli ultimi 24 mesi, pubblicata su The Lancet di Fabio Di Todaro 20 Febbraio 2023
Covid, grazie ai vaccini il rischio di trombosi è 50 volte meno Il rischio di trombosi legato all'infezione Covid è da 50 a 70 volte superiore a quello riferito ai vaccini: la conferma da uno studio 08 Febbraio 2023
Covid, come ci proteggeremo dalle varianti più cattive? Con i vaccini clone o a mosaico Contro il virus entrano in scena le nuove tecnologie protettive: negli Usa le sperimentazioni su preparati che 'accerchiano' SARS-CoV-2 moltiplicandosi in copia o combattono più coronavirus contemporaneamente di Donatella Zorzetto 07 Febbraio 2023
Un nuovo vaccino nasale contro il Covid: cosa cambia I vaccini sviluppati fino ad ora sono stati fondamentali nel ridurre il numero di morti ed ospedalizzazioni ma purtroppo hanno un impatto modesto sulla riduzione del numero di contagi. Cosa cambia con quelli nasali? Siamo a una svolta? Facciamo chiarezza di Aureliano Stingi 06 Febbraio 2023
Covid, il vaccino riduce il rischio di morte anche in terapia intensiva Lo studio del Gruppo italiano per la valutazione degli interventi in terapia intensiva (Giviti) e dell'Istituto di ricerche farmacologiche Mario Negri Irccs condotto su 1000 pazienti fragili 02 Febbraio 2023
Vaccini Covid, la conferma: il booster protegge tutti, anche i più fragili I ricercatori hanno scoperto che una terza dose di Pfizer è associata a una riduzione di oltre il 90% dei decessi rispetto alle sole due dosi, e questo non solo nei sani, ma anche in tutti coloro che hanno due o più condizioni "aggravanti" di Noemi Penna 30 Gennaio 2023