Ematologia, specialisti impiegano il 47% del loro tempo per questioni burocratiche In Italia ogni anno sono diagnosticati oltre 30 mila nuovi casi di tumori del sangue. Migliora la prognosi delle malattie grazie alle nuove terapie, sono però in aumento le attività amministrative dei clinici. I dati di un’indagine condotta da ISHEO e “La Lampada di A… di Irma D'Aria 15 Settembre 2023
Neuromielite ottica: che cos’è e quali sono le nuove opportunità terapeutiche Il disturbo dello spettro della neuromielite ottica (NMOSD) è una rara malattia autoimmune, che coinvolge il sistema nervoso centrale. Le donne sono nove volte più a rischio di insorgenza della malattia rispetto agli uomini. Gli esperti spiegano in cosa consiste questa patologia, i si… di Irma D'Aria 08 Settembre 2023
Neuromielite ottica, Battaglia (Fism): “Diamo ai pazienti subito le nuove terapie efficaci” Nell'ambito del convegno nazionale "Change Direction in NMOSD", presentati dati che evidenziano il risparmio generato dall’introduzione di un nuovo anticorpo monoclonale. Mario Alberto Battaglia, presidente della FISM spiega perchè bisogna curare subito i pazienti con i n… di Irma D'Aria 08 Settembre 2023
Ictus, ogni minuto muoiono due milioni di neuroni: perché il tempo è prezioso Paola Santalucia, presidente Eletto ISA-AII, spiega perché l’ictus è una patologia tempo-dipendente: prima si interviene, maggiori sono le possibilità di sopravvivenza. Questo vale anche per la riabilitazione. di Irma D'Aria 07 Luglio 2023
Ictus: quali sono le complicanze e come affrontarle Nel corso di un evento dedicato alla campagna di comunicazione Strike on stroke, gli esperti spiegano quali sono le complicanze più importanti e come affrontarle con la riabilitazione e le terapie adatte di Irma D'Aria 07 Luglio 2023
Talassemia, Fondazione Cutino: “Emergenza trasfusioni d’estate: raccolta sangue anche sulle spiagge” Giuseppe Cutino, presidente della Fondazione Franco e Piera Cutino, sottolinea l’importanza di potenziare la rete delle donazioni per far fronte alla carenza di sangue soprattutto d’estate che rappresenta una vera emergenza per i pazienti talassemici e non solo di Irma D'Aria 28 Giugno 2023
Reumatologia, perchè è importante che i pazienti non abbandonino le terapie Circa il 30% dei pazienti con artrite reumatoide e il 40% di quelli con artrite psoriasica non segue correttamente la terapia, con alto rischio di persistenza e aumento dell’infiammazione e di conseguente comparsa di disabilità, oltre che di un importante aumento dei costi di Irma D'Aria 27 Giugno 2023
Leucemia mieloide acuta: con nuova terapia di mantenimento la sopravvivenza è superiore a due anni Gli ematologi spiegano quanto sia importante la terapia di mantenimento e perchè l'approvazione da parte di Aifa di un farmaco orale può cambiare la storia della malattia di Irma D'Aria 19 Giugno 2023
Tumore del polmone: come cambia la sopravvivenza e la qualità di vita dei pazienti grazie all’immunoterapia Federico Cappuzzo, direttore di Oncologia medica 2 presso l'Istituto Nazionale dei Tumori Regina Elena di Roma, spiega come l'immunoterapia ha cambiato lo standard di cura in diverse neoplasie in stadio metastatico di Irma D'Aria 19 Giugno 2023
Tumori: una campagna per raccontare il valore della ricerca Michele Maio, presidente della Fondazione Nibit, spiega com'è cambiato il trattamento dei tumori con i nuovi farmaci che consentono di curare i pazienti in fase sempre più precoce di Irma D'Aria 19 Giugno 2023
Talkin'Minds, esperti a confronto su demografia, salute e ricerca Nel corso della seconda edizione dell'evento Talkin’ Minds 2023 istituzioni, clinici, pazienti e mondo delle 'life science'. Focus su prevenzione, diagnosi e accesso alle cure precoce e un sistema che sappia accogliere l’innovazione di Irma D'Aria 09 Giugno 2023
Usa-Italia insieme per il futuro della lotta ai tumori. Ministro Schillaci: "Importante investire in ricerca" La multinazionale americana Msd scommette sull'Italia con un piano di investimenti decennale. Lo spiega Nicoletta Luppi, presidente e amministratrice delegata di Msd Italia. Positivi i commenti del Ministro della Salute, Orazio Schillaci, e di quello delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Ur… di Irma D'Aria 01 Giugno 2023
Cardiologia, la 'ricetta' di Filardi (Sic) per la carenza di personale Pasquale Perrone Filardi, presidente della Società Italiana di Cardiologia, spiega quali sono le esigenze della cardiologia nelle strutture ospedaliere dove la carenza di specialisti nei reparti si ripercuote anche nei Pronto Soccorso di Irma D'Aria 25 Maggio 2023
Ospedali e Pronto soccorso: 30 società scientifiche lanciano l'appello al governo Il Forum delle Società Scientifiche dei Clinici Ospedalieri ed Universitari Italiani (FoSSC) chiede al Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, provvedimenti urgenti per salvare gli ospedali mettendo mano alla revisione dei parametri organizzativi degli ospedali sanciti dal Decreto Minister… di Irma D'Aria 25 Maggio 2023
Lupus eritematoso sistemico, con la nuova terapia sintomi sotto controllo e meno cortisone La malattia di cui soffre anche la cantante/attrice Selena Gomez colpisce circa 21mila persone in Italia. L’arrivo di una nuova terapia potrà migliorare i sintomi e ridurre l’uso del cortisone che procura fastidiosi effetti collaterali di Irma D'Aria 10 Maggio 2023
Covid: come e perché la profilassi con gli anticorpi monoclonali protegge i pazienti fragili Dallo European Congress of Clinical Microbiology & Infectious Diseases (Eccmid) che si è svolto di recente a Copenaghen sono arrivati nuovi dati relativi all'efficacia di una combinazione di anticorpi monoclonali per i pazienti fragili di Irma D'Aria 04 Maggio 2023
Tumore del polmone, chemio con immunoterapia riduce del 32% il rischio di recidiva Gli oncologi Marcello Tiseo e Giulia Pasello parlano degli ultimi dati dello studio Aegean presentati al recente congresso AACR di Irma D'Aria 26 Aprile 2023
Reumatologia, Sir: “Diagnosi tardive per un milione di italiani” Giandomenico Sebastiani, presidente della Società Italiana di Reumatologia (Sir), spiega perché le diagnosi arrivano con tanto ritardo e qual è l’impatto sia sul singolo paziente che sulla collettività di Irma D'Aria 20 Aprile 2023
Liste d’attesa troppo lunghe per la visita dal reumatologo e i pazienti interrompono le cure Roberto Messina, presidente Senior Italia FederAnziani, spiega perché c’è un problema di aderenza alle terapie e cosa si può fare per invertire la tendenza di Irma D'Aria 20 Aprile 2023
Tumori: in Italia solo un quinto degli studi sui nuovi farmaci è indipendente Per la prima volta in Italia un corso organizzato in collaborazione con la Società americana di oncologia clinica per capire come si fa ricerca clinica. Francesco Perrone, presidente eletto Aiom, sottolinea la necessità di dare impulso alla ricerca clinica indipendente di Irma D'Aria 03 Aprile 2023