In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Come un viaggio: la storia di Beatrice, operata per tumore, raccontata dal suo papà

Un cortometraggio ci trasporta nei pensieri di un genitore durante l’intervento della figlia di appena 15 mesi. Il racconto da cui è tratto è il vincitore della scorsa edizione di #afiancodelcoraggio. È possibile inviare il proprio scritto entro il 15 marzo
2 minuti di lettura

LA corsia di un ospedale come un corridoio di una nave. Il mare sembra calmo, ma in piedi si barcolla, e si attende la fine della traversata in silenzio. Così un papà ha raccontato uno dei momenti più difficili della propria vita: quello dell’intervento per tumore di sua figlia Beatrice, di appena 15 mesi. La mente intanto divagava, cercava similitudini, metafore, assonanze, riportate poi in questo racconto, semplice e vero, capace di trasportare chi lo legge in quel tempo sospeso di attesa e speranza. Lo scorso anno, questo scritto - che pubblichiamo - ha ricevuto il primo premio del concorso #afiancodelcoraggio, l’iniziativa ideata da Roche e dedicata agli uomini che si prendono cura di chi affronta un tumore. In occasione della chiusura del sesto bando, pubblichiamo l’intero cortometraggio ispirato alla storia di Beatrice e dei suoi genitori. Per partecipare alla prossima edizione del premio, è possibile inviare il proprio scritto entro il 15 marzo al link https://afiancodelcoraggio.it/come-candidarsi/.

 

Come su una nave

“Sembra di stare in nave, Livorno-Olbia, con quel brusio di sottofondo che non si capisce se siano i motori o i condizionatori. "Si avvisano i gentili passeggeri che al ponte 7 è aperto il servizio ristorazione" e poi segue la traduzione in un improbabile inglese. Sembra di stare in cabina, ma poi apri gli occhi e sei nel corridoio dell'ospedale, con quel rumore di nave Livorno-Olbia. Ogni tanto si apre una porta e passa qualcuno, al posto della salsedine senti l'inquietudine. Perché da quella porta è entrata Beatrice su una barella con un tumore addosso. Io non so quando se le è messo addosso, ma si sa che i bambini non vanno mai lasciati soli un momento. Figuriamoci mia figlia che ha poco più di un anno, esattamente 15 mesi.

Beatrice è talmente piccola che ancora non se ne accorge, non sa di essere in ospedale e forse non si accorgerebbe neanche della nave. 15 mesi. Che vuoi capire a 15 mesi? Adesso passano quelli delle pulizie, come in nave. Richiudo gli occhi e mi chiedo quanto durerà sto viaggio, il mare sembra calmo, la quiete dopo la tempesta che è arrivata quando si è sentita la parola tumore. E ti cambia l'umore, sembra quasi fatto apposta. Tumore. Umore. Una lettera in più, in eccesso, un po’ come lo è il tumore, qualcosa di troppo, di eccessivo, di invadente. Basterebbe meno, una lettera in meno.

Il mare sembra calmo, questo ospedale non ondeggia, ma se mi alzo in piedi barcollo. Si apre la porta di nuovo e stavolta esce Silvia, mia moglie. Era dentro per accompagnare Beatrice in sala operatoria. Ci guardiamo e restiamo in silenzio, perché che vuoi dire? Non le dico questa cosa del tumore-umore, non è il caso, non sarebbe neanche per sdrammatizzare, ma per passare il tempo. Il tempo di questo viaggio in questa finta nave su questa finta traversata.

Beatrice è sotto i ferri e il vero viaggio lo farà lei, anche se non lo sa, la nave la comanda lei, io e Silvia siamo i passeggeri. Spero di sentire l'annuncio che va tutto bene, che sta andando bene, che tutto andrà bene, ma stavolta veramente, non come col Covid, che doveva andare tutto bene e invece è solamente tutto andato, dove e come non so.

Attendo che Beatrice dia l’annuncio, scandito dalle sue risatine, dalla sua allegria di chi a 15 mesi contrappone leggerezza alla pesantezza della vita. Aspetto Beatrice che dice all’interfono “Stiamo arrivando in porto, grazie di aver scelto Beatrice Lines e buon soggiorno”. Ora non resta che aspettare. E noi aspettiamo. E aspetto che l’umore torni a essere quello di mesi fa, senza quella T di troppo. Beatrice levati quel tumore di dosso, non ti sta neanche bene, lo dice anche tua mamma. Dai Beatrice, dai”.