ll turbante come oggetto di moda: le pazienti diventano modelle per un giorno Dieci donne hanno partecipato al progetto “Con.tu.rbante solo perché mi piace” di Acto Sicilia, indossando i copricapi realizzati dallo stilista Marco Strano
Tumore del polmone, la prevenzione parte dalle scuole Premiati i vincitori del concorso 'Respiriamo insieme’ rivolto agli istituti scolastici italiani, promosso dall'Associazione Italiana di Oncologia Toracica in collaborazione sperimentale con il Ministero dell’Istruzione, che ha lanciato un bando dedicato
Tumore del polmone, lo screening può salvare 5 mila vite ogni anno I programmi di prevenzione secondaria possono aumentare le diagnosi di tumore del polmone in stadio precoce dal 25 al 60%. Col Manifesto Italiano PolmoniAMO, gli oncologi chiedono l’inserimento dello screening all’interno dei Livelli Essenziali di Assistenza di Mara Magistroni 24 Maggio 2022
Pazienti modelle per un giorno, con il progetto Con.tu.rbante Il turbante come “un oggetto di moda e alla moda”, facile da indossare, versatile, confortevole, declinato in tessuti pregiati e con dettagli di pietre gioiello e piume. Non semplice copricapo, utilizzato spesso per nascondere, ma un accessorio che completa, arricchisce, libera dalla pa… 23 Maggio 2022
Movimento, stop al fumo e attenzione al sole. La ricetta della salute Contro i big killer e per migliorare il benessere. Dal Festival dei 5 colori il messaggio di Simone Perrotta, calciatore campione del mondo nel 2006 di Dario Rubino 20 Maggio 2022
CAR-T, una nuova indicazione contro i linfomi follicolari Con l'estensione di indicazione, tisagenlecleucel diventa la prima terapia a base di cellule ingegnerizzate approvata nell'Unione Europea contro questa malattia di Dario Rubino 19 Maggio 2022
Cancro al polmone avanzato, risultati incoraggianti per una nuova terapia mirata I nuovi dati per i pazienti con mutazione KRAS G12C trattati con sotorasib mostrano una risposta superiore ai trattamenti standard, e la sopravvivenza a due anni per un paziente su tre di Tina Simoniello 17 Maggio 2022
Tumore della vescica, un paziente su 5 lo scopre per caso Spesso sottovalutati i campanelli di allarme, come la presenza di sangue nelle urine. I dati diffusi dalla Società Italiana di Uro-Oncologia di Dario Rubino 13 Maggio 2022
Involontaria Off - L’esame: 40 associazioni di pazienti portano in tv storie di vita e malattia Domenica 15 maggio va in onda il film per la tv che vuole far conoscere ai giovani la fatica ma anche la gratificazione di fare volontariato e sensibilizzarli su importanti tematiche di salute pubblica, come la prevenzione e i corretti stili di vita di Irma D’Aria 13 Maggio 2022
Giornata nazionale del malato oncologico: i 5 punti su cui si gioca il futuro dei pazienti Reti oncologiche, screening, oncologia del territorio, diritto all’oblio e snellimento dell’iter burocratico medico-legale. Ecco i temi al centro dell’evento di Tiziana Moriconi 12 Maggio 2022
Tumori, un Piano straordinario per il recupero dell'oncologia post pandemia Favo presenta il 14° Rapporto sulla condizione assistenziale dei malati oncologici e insieme a All.Can propone 10 'leve strategiche' e 40 azioni concrete per far ripartire l'oncologia di Irma D’Aria 12 Maggio 2022
Carcinoma uroteliale con metastasi: arriva in Italia la prima immunoterapia per il ‘mantenimento’ Aifa ha ammesso alla rimborsabilità la prima immunoterapia che allunga la sopravvivenza di quasi nove mesi nei pazienti con tumore avanzato senza progressione dopo una chemioterapia a base di platino di Irma D’Aria 11 Maggio 2022
La "pancia da birra" (e non solo) aumenta i rischi per la prostata Sotto accusa il grasso addominale e l'obesità. Per ogni 10 centimetri in più nel girovita aumenterebbe del 7% la probabilità di morire a causa del tumore più frequente nella popolazione maschile. Lo studio dell'Università di Oxford di Barbara Orrico 10 Maggio 2022
L’azalea dell’Airc torna nelle piazze per la Festa della mamma Domenica 8 maggio si può sostenere la ricerca contro i tumori femminili, acquistando l’Azalea della Fondazione Airc. Ecco dove trovarla di Dario Rubino 08 Maggio 2022
Giornata mondiale contro il tumore dell’ovaio: serve più prevenzione nelle donne a rischio In circa il 20% dei casi il rischio è ereditario. In occasione dell’8 maggio, gli esperti ricordano l’importanza di individuare la mutazione BRCA nelle pazienti, che permette ai familiari di accedere al test genetico di Tiziana Moriconi 06 Maggio 2022
Giornata mondiale del tumore ovarico, le iniziative Monumenti illuminati, mostre fotografiche, convegni scientifici e altro ancora. Ecco le iniziative di maggio dell'Associazione Loto per sensibilizzare sul tumore ovarico di Dario Rubino 06 Maggio 2022
Regolamento europeo sugli studi clinici: siamo ancora in ritardo Pinto (Ficog): “Dobbiamo superare le attuali criticità che limitano le sperimentazioni, e intervenire su centri, comitati etici, reti regionali, formazione e riconoscimento di nuove figure professionali” di Dario Rubino 05 Maggio 2022
Sperimentazioni su nuovi farmaci, perché è importante conoscere (subito) la qualità di vita dei pazienti Per Massimo Di Maio, segretario nazionale Aiom, è fondamentale che i dati sulla qualità di vita percepita dai malati raccolti negli studi clinici siano pubblicati insieme ai risultati di efficacia e sicurezza. Ecco i vantaggi per medici e pazienti di Tina Simoniello 05 Maggio 2022
Scatta la rinascita, in mostra le foto di chi lotta contro il tumore ovarico Quelle presenti in questa gallery sono le 10 foto finaliste del concorso “Scatta la Rinascita”, promosso da Loto Odv, associazione impegnata nel supporto e sensibilizzazione contro i tumori ovarici. La mostra - che espone 40 scatti ed è stata organizzata in collaborazione con il … di Marta Musso 03 Maggio 2022
Herpes zoster, Aiom: “Nei soggetti immunodepressi rischio raddoppiato: vacciniamo i pazienti oncologici Nelle persone in trattamento con chemioterapia sono più frequenti le riattivazioni del virus e le gravi complicanze. Il vaccino ricombinante adiuvato ha un’efficacia superiore al 90%. Il 6 maggio a Firenze saranno presentate le Raccomandazioni Aiom di Irma D’Aria 02 Maggio 2022
Oncowellness, la prima piattaforma per il benessere psico-fisico dei pazienti oncologici Al via un programma di allenamento ed esercizi da eseguire sotto la supervisione del proprio medico con un focus su quattro tipologie di tumori: mammella, polmone, tumori genitourinari e del sangue di Irma D’Aria 29 Aprile 2022
Leucemia mieloide acuta: mancano cure domiciliari e supporto psicologico Lo rileva un'indagine promossa da AIL. Per quanto di qualità, l’assistenza ai malati oncoematologici è ancora insufficiente a garantire una buona qualità di vita di Mara Magistroni 28 Aprile 2022
Malattie immunitarie, diagnosi più facile per la HLH secondaria grazie a un semplice esame del sangue
Covid, cocktail di anticorpi monoclonali in prevenzione: come funzionano, a chi e come possono essere somministrati
Vaiolo delle scimmie, nuova emergenza sanitaria? Stefano Vella: "Ecco cosa deve preoccupareuparci e cosa, invece, no"