In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Curando l’ipertensione si potrebbe ridurre il rischio di tumore del colon

Su Hypertension pubblicato studio che rivela possibile azione protettiva degli ACE-inibitori e degli antagonisti dei recettori per l’angiotensina II

2 minuti di lettura

Prima sono entrati in scena, prepotentemente, per un possibile ruolo nell’infezione da Sars-CoV-2, subito smentito dalle principali associazioni scientifiche e dalle Istituzioni regolatorie. Oggi gli ACE-inibitori, così come i bloccanti del recettore dell’Angiotensina II, sono di nuovo sotto il microscopio dei ricercatori per un potenziale effetto positivo che va indagato, ma emerge comunque da un grande studio pubblicato sulla rivista Hypertension, dell’American Heart Association. Il motivo? L’assunzione regolare di questi farmaci, utilizzati in caso d’ipertensione e non solo, potrebbe associarsi ad un minor rischio di sviluppare il tumore del colon-retto, uno dei principali “big-killer” in senso oncologico. Si tratta di un’osservazione che mette chiarezza sull’argomento, visto che il ruolo di questi medicinali è stato molto discusso in chiave oncologica anche per la comparsa di studi che parevano portare a conclusioni opposte. Secondo Wai K. Leung, coordinator della ricerca e docente all’Università di Hong-Kong “questo è il primo studio che mostra i potenziali effetti positivi degli Ace-inibitori e degli antagonisti dei recettori per l’angiotensina II sullo sviluppo del tumore colorettale ed è basato su un ampio gruppo di pazienti che risultavano del tutto sani (per questa specifica patologia oncologica) all’inizio della ricerca”. L’analisi ha preso in esame quasi 188.00 pazienti adulti reclutati a Hong Kong tra il 2005 e il 2013, con una colonscopia negativa per tumore all’inizio dello studio. Dall’indagine è emerso che chi assumeva farmaci per l’ipertensione con gli ACE-inibitori o i bloccanti per il recettore dell’angiotensina II aveva un rischio ridotto del 22 per cento di sviluppare tumore del colon-retto nei tre anni seguenti l’osservazione. Inoltre i benefici, che si sono mantenuti nei primi tre anni dalla colonscopia negativa, sono stati osservati in soggetti di età uguale o superiore ai 55 anni, così come in soggetti che avevano una storia clinica di polipi al colon. Secondo Leung “quando questi farmaci vengono assunti da pazienti con ipertensione, scompenso cardiaco e malattie renali la riduzione del rischio di tumore colorettale dovrebbe essere un fattore addizionale per I medici nella scelta dei farmaci antipertensivi”.

Come agiscono i farmaci

La scelta della terapia va sempre fatta dal medico. In ogni caso gli ACE-Inibitori possono essere utilizzati in quasi tutti i pazienti, e agiscono su un particolare sistema di controllo della pressione localizzato nei reni. Non vanno assunti in gravidanza e se c’è un marcato restringimento delle due arterie renali. Tosse secca, netto abbassamento della pressione quando si sta in piedi, leggere alterazioni del gusto i problemi più frequentemente riscontrati nei pazienti in cura da tempo. Gli antagonisti dei recettori dell’angiotensina II agiscono in ultima istanza sull’ormone omonimo, che contribuisce a regolare la pressione. Come gli Ace-inibitori sono molto maneggevoli, e presentano le stesse controindicazioni. Non danno però la tosse secca come effetto collaterale.

 

(FM)