In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Tubercolosi

Tubercolosi
1 minuti di lettura

La tubercolosi è una malattia infettiva causata dal Mycobacterium tuberculosis, un batterio che di solito attacca i polmoni (tubercolosi polmonare), ma che può anche colpire altri parti del corpo, come linfonodi, ossa e sistema nervoso (tubercolosi extra-polmonare). Se il sistema immunitario non riesce ad arginare l’infezione, si sviluppa la tubercolosi attiva. Quando, invece, l’infezione è latente, la malattia non si manifesta subito, o addirittura non si manifesta affatto, non provoca sintomi e non è contagiosa: il sistema immunitario può infatti mantenere il batterio in uno stato di quiescenza per anni e iniziare. In questo caso, M. tubercolosis può cominciare a moltiplicarsi nel momento in cui le difese dell’organismo si abbassano, in particolare se si vive in condizioni igieniche molto scarse, se si soffre di uno stato di malnutrizione o di salute precario. Questa condizione della malattia interessa circa un quarto della popolazione mondiale.

 

Chi colpisce

Oggi la malattia è curabile ma, se una volta contratta non viene trattata con un’adeguata terapia di antibiotici, può diventare pericolosa. In Italia l’infezione è rara: l’incidenza è inferiore a 10 casi ogni 100.000 abitanti. Nel mondo, invece, rappresenta ancora una delle 10 principali cause di morte, in particolare nei paesi a più alta incidenza: Sud Est Asiatico, Pacifico Occidentale e Africa. Nel 2017, secondo le stime dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), si sono avuti 10 milioni di nuovi casi e 1,6 milioni di decessi.

 

Come si trasmette

L’infezione si trasmette per via aerea tramite goccioline di saliva emesse nell’aria con starnuti e colpi di tosse. Il contagio avviene in seguito a una lunga permanenza in ambienti chiusi, sovraffollati, senza un adeguato ricambio d’aria e in cui siano presenti uno o più individui infetti.

 

Come si manifesta

Tosse, dolore toracico, febbre e sudorazioni notturne sono i sintomi più comuni della tubercolosi polmonare. La tosse perdura per più di 3 settimane e può essere accompagnata da tracce di sangue. In caso di tubercolosi extra-polmonare, invece, i sintomi variano a seconda dell’organo colpito.

 

Il vaccino

Somministrato per la prima volta nel 1921, l’unico vaccino a disposizione contro la tubercolosi contiene un ceppo vivo attenuato, il bacillo di Calmette-Guérin (BCG), ed è fortemente raccomandato ai bambini con meno di 3 anni che vivono in zone in cui la malattia è ancora diffusa.