In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Streptococco B, vaccinare le madri salverebbe 50mila bambini

Streptococco B, vaccinare le madri salverebbe 50mila bambini
L’infezione può passare dalle madri ai neonati, e causare meningite e sepsi. Uno studio stima i costi e i benefici di un programma di vaccinazione. Attualmente nessun prodotto è ancora arrivato all’ultima fase di sperimentazione
2 minuti di lettura

Sviluppare un vaccino contro lo streptococco beta emolitico di Gruppo B (GBS) da somministrare alle donne in gravidanza potrebbe salvare migliaia di neonati da sepsi e meningite nelle prime ore e nei primi giorni della loro vita. I numeri li ha pubblicati su PloS One un gruppo di ricerca coordinato dalla London School of Hygiene & Tropical Medicine, nel Regno Unito. Gli scienziati hanno sviluppato un modello in grado di valutare il rapporto fra costo ed efficacia di un ipotetico vaccino ottimale (secondo i requisiti dell'Organizzazione Mondiale della Sanità), cioè a dose singola e con l'80% di efficacia nell'evitare il passaggio dell'infezione tra madre e figlio.

Ipotizzando di aver somministrato nel corso del 2020 questo vaccino "ottimale" a 140 milioni di donne in gravidanza in 183 paesi diversi, si sarebbero potuti evitare oltre 200mila casi di infezioni nei neonati, circa 31 mila morti post nascita, 23.000 casi di morte prenatale, 17.900 casi di grave compromissione dello sviluppo neurologico e 185.000 nascite pretermine associate all'infezione, riportano i ricercatori.

Inviate le vostre domande a vaccini@gedi.it

L'infezione da streptococco B

Lo streptococco beta emolitico di Gruppo B è un batterio abbastanza comune, presente come parte della normale flora batterica vaginale in circa un quarto delle donne sane. Il batterio può però rappresentare un pericolo per il neonato, e non solo. Attualmente la strategia principale per evitare l'infezione è rappresentata dalla terapia antibiotica, che ha ridotto drasticamente le infezioni soprattutto nei Paesi ad alto reddito. Secondo gli autori dello studio, però, la profilassi antibiotica non è efficace nel ridurre tutte le complicanze. Per questo nel 2015 la Product Development for Vaccines Advisory Committee (PDVAC) dell'Oms aveva identificato lo sviluppo di un vaccino anti Streptococco B come una priorità. Da allora, tre vaccini candidati sono arrivati a una sperimentazione di fase II, ma  nessuno in fase III, ossia l'ultima, quella necessaria a valutare l'efficacia di un farmaco.


L'analisi dei costi di un vaccino anti-Streptococco B

In termini di costi, secondo il modello, a livello globale un programma di vaccinazione a 1 dose potrebbe costare 1,7 miliardi di dollari e far risparmiare 385 milioni di dollari in spese sanitarie. Questo, ipotizzando un costo di 50 dollari a dose per i Paesi ad alto reddito e di 15 e 3,50 dollari per i Paesi a reddito medio-alto e medio-basso, rispettivamente. I risparmi però potrebbero essere maggiori anche considerando fattori come l'impatto sulla salute materna dei vaccini o i costi della disabilità correlati all'infezione da streptococcco oltre il settore sanitario, per ora lasciati fuori dalle analisi. Ma ancora, spiegano gli autori, puntare sulla vaccinazione potrebbe spingere a rivedere le pratiche di somministrazione a scopo profilattico degli antibiotici, risparmiando ulteriormente. Senza contare che l'abbassamento del costo dei vaccini, una volta sul mercato, potrebbe rendere la strategia vaccinale ancora più costo-efficace. "I nostri risultati - conclude Simon Procter della London School of Hygiene & Tropical Medicine e primo autore dello studio - suggeriscono che la vaccinazione materna contro il GBS potrebbe essere efficace dal punto di vista dei costi nella maggior parte dei Paesi, e speriamo che questo incoraggi gli ulteriori investimenti necessari per immettere sul mercato i vaccini contro il GBS".