In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Virus sinciziale, vaccino per anziani approvato dalla Fda negli Usa

Virus sinciziale, vaccino per anziani approvato dalla Fda negli Usa
2 minuti di lettura

Via libera negli Usa al primo vaccino contro il virus respiratorio sinciziale (Rsv). La Food and Drug Administration (Fda) lo ha approvato per persone dai 60 anni in su. A darne notizia è l'ente regolatorio statunitense in un nota.

Un vaccino destinato agli adulti con più di 60 anni

Arexvy (questo il nome del farmaco) ha ricevuto dunque l'ok per la prevenzione negli adulti delle malattie del tratto respiratorio inferiore causate dal virus Rsv. "Gli anziani, in particolare con patologie di base, come malattie cardiache o polmonari o un sistema immunitario indebolito, sono ad alto rischio di malattie gravi causate da Rsv", ha evidenziato Peter Mark, direttore del Center for Biologics Evaluation and Research della Fda. "L'approvazione odierna del primo vaccino anti-Rsv è un importante risultato di salute pubblica per prevenire una malattia che può essere pericolosa per la vita".

Che cosa è il virus respiratorio sinciziale

L'Rsv è un virus altamente contagioso che causa infezioni ai polmoni e alle vie respiratorie in persone di tutte le età (è noto anche per il suo impatto sui neonati). La circolazione è stagionale, tipicamente inizia durante l'autunno e raggiunge il picco in inverno. Secondo i Centri statunitensi per il controllo e la prevenzione delle malattie, ogni anno negli Stati Uniti, l'Rsv porta a circa 60.000-120.000 ricoveri e 6.000-10.000 decessi tra gli adulti di età pari o superiore a 65 anni.

I dati dei test clinici su sicurezza ed efficacia

La sicurezza e l'efficacia del vaccino sono state esaminate dalla Fda sulla base dei dati di uno studio clinico in corso, randomizzato controllato con placebo, condotto negli Stati Uniti e a livello internazionale su over 60: circa 12.500 hanno ricevuto Arexvy e altri 12.500 un placebo.

Nel trial, il vaccino ha ridotto dell'82,6% il rischio di sviluppare malattia del tratto respiratorio inferiore (Lrtd) associata al virus e del 94,1% il rischio di sviluppare malattia grave. In altri due studi, il vaccino è stato somministrato a circa 2.500 partecipanti di età pari o superiore a 60 anni. In uno di questi studi, in cui alcuni partecipanti hanno ricevuto Arexvy in concomitanza con un vaccino antinfluenzale approvato, 2 hanno sviluppato - dopo la somministrazione dei due vaccini - encefalomielite acuta disseminata (Adem), raro tipo di infiammazione che colpisce il cervello e il midollo spinale. Uno di loro è morto. Nell'altro studio, un partecipante ha sviluppato la sindrome di Guillain-Barré (raro disturbo che causa debolezza muscolare e talvolta paralisi) dopo aver ricevuto Arexvy. La Fda richiede all'azienda (GlaxoSmithKline Biologicals) di condurre uno studio post-marketing per valutare i segnali di rischio per la sindrome di Guillain-Barré e l'Adem. L'azienda produttrice, sempre nell'ambito dello studio post-marketing, si è impegnata a valutare anche la fibrillazione atriale (segnalata in alcuni partecipanti al trial sulla base del quale il vaccino è stato autorizzato).