Il Trio Medusa in un cartoon sulla Sma: “Non siamo tutti principesse della Disney” Insieme a Fabio Volo, Luca Ward, Francesco Pannofino e La Pina, i tre conduttori partecipano al progetto ‘Lupo racconta la Sma’. In quest’intervista spiegano perchè di Irma D’Aria 07 Ottobre 2021
Voti a destra o a sinistra? La verità la dice l'elettroencefalogramma Uno studio mostra come possano esserci differenze abissali tra quello che si dichiara, magari per convenienze sociali, e quello che poi realmente si fa. Basta testare N400, un'onda cerebrale, per avere risposte sincere e affidabili di Tina Simoniello 30 Settembre 2021
La dipendenza da web? Si batte con un videogioco Sembra un controsenso e invece è il progetto per le scuole medie del Centro nazionale per la prevenzione e il controllo delle malattie. L'idea è favorire un uso consapevole della rete da parte dei ragazzi di Valeria Pini 21 Settembre 2021
Psicologia: rimuginare sulle cose può fare male alla salute La tendenza dell'essere umano a riportare alla memoria in modo ossessivo alcuni avvenimenti. La scienza dice che può nuocere di Angela Nanni 16 Settembre 2021
Non credete mai alle cose belle su di voi? Soffrite della sindrome dell'impostore Da Einstein a Michelle Obama, passando per Jodie Foster e Tom Hanks: il 70 per cento ne ha sofferto almeno una volta nella vita. E non risparmia nessuno di Claudia Carucci 15 Settembre 2021
Effetto pandemia: si ritorna con il proprio ex Il caso più eclatante di ritorno di fiamma è quello tra Jennifer Lopez e Ben Affleck. Li hanno chiamati amori pandemici, ma qual è il meccanismo psicologico che si nasconde dietro questo desiderio di dare una seconda chance? di Noemi Penna 12 Settembre 2021
Come tornare in forma: la cura dei 12 minuti Stretching, camminare ascoltando il proprio respiro, allentare la tensione chiudendo gli occhi per pochi minuti. Per gli esperti della Harvard University benessere e serenità si recuperano con un'attività fisica senza sforzo e qualche esercizio di meditazione di Noemi Penna 11 Settembre 2021
I vaccini di seconda generazione e il Long-Covid della salute mentale. A colloquio con Mantovani e Lingiardi Il direttore scientifico di Humanitas parla di prodotti in fase di sperimentazione, potenzialmente efficaci contro le varianti. E dei progressi nella cura. E avverte: "I vaccini funzionano anche contro Delta" di Jacopo Vergari 09 Settembre 2021
Festival di Salute. La nuova campagna vaccinale: colloquio con Lingiardi e Mantovani Come spuntare le armi ai No Vax, i vaccini di seconda generazione, le cure migliori. Questi i temi al centro del colloquio di Daniela Minerva, direttore di Salute, con Vittorio Lingiardi, psichiatra e docente di Psicologia dinamica Università La Sapienza, e con Alberto Mantovani, direttore scientif… 09 Settembre 2021
Festival di Salute: a Villa Medici di Roma interviste, dibattiti e letture per scoprire la nuova normalità del dopo Covid Ministri e studiosi, artisti e intellettuali, insieme con i giornalisti di Repubblica, La Stampa e i quotidiani del gruppo Gedi a cura di Elena de Stabile 09 Settembre 2021
Bambini iperprotetti da genitori ansiosi: i danni nel lungo periodo I genitori che fanno da scudo ai figli li rendono persone più vulnerabili. Gli effetti si vedono anche a livello neurobiologico di Irma D'Aria 06 Settembre 2021
Sex and the Cancer, come vivere bene la sessualità dopo il tumore Soltanto il 10% delle pazienti oncologiche parla dei problemi della vita sessuale con il proprio oncologo. Dall’esigenza di tante donne guarite, nasce il movimento che vuole aiutarle a non trascurare la salute sessuale di Irma D’Aria 03 Settembre 2021
Migranti. Come estirpare il trauma delle torture e delle sofferenze Psicologia geopolitica: le ferite della storia sul corpo dei migranti di Francesco Cro* 03 Settembre 2021
"Ragazzi, l'educazione sessuale serve per scoprire l'eros senza rischi" Anna Oliverio Ferraris, ordinario di Psicologia dello sviluppo all’Università della Sapienza di Roma: "Significa offrire loro gli strumenti per affrontare la sfera erotica in modo sereno" di Claudia Carucci 02 Settembre 2021
La scienza scopre come si raggiunge la felicità Lo stato d'animo più ambito del mondo ha le sue regole e può essere raggiunto se si lavora su meditazione e ricerca dell'equilibrio interiore anziché del piacere temporaneo di Elisa Manacorda 29 Agosto 2021
Covid e bambini, Silvia Vegetti Finzi spiega come combattere la paura del vaccino La psicologa e scrittrice spiega come tranquillizzare i più piccoli intimoriti dall'immunizzazione di Valeria Pini 26 Agosto 2021
Sesso, se l'amico diventa amante. Due storie su tre cominciano così Lo sostiene una ricerca condotta in Canada, secondo cui il colpo di fulmine tra sconosciuti sarebbe decisamente sopravvalutato di Tiziana Moriconi 24 Agosto 2021
Gioco d’azzardo, al via sperimentazione con Intelligenza artificiale e realtà virtuale Attraverso una piattaforma tecnologica che genera scene virtuali di gioco d’azzardo si stimola l’utilizzatore con scommesse, gratta e vinci e slot machines. Così a Padova l’IA e la Realtà virtuale ‘scovano’ chi rischia la dipendenza di Irma D’Aria 02 Agosto 2021
Malattie sessualmente trasmissibili, chi usa le app di incontro è più a rischio La probabilità è del 34% rispetto al 3% di chi non le usa. I dati emergono da un'indagine condotta dal gruppo di Medicina della Riproduzione dell’Università di Padova. La ricerca è stata pubblicata sulla rivista Sexual Medicine 30 Luglio 2021
Covid19, quanto è seducente la teoria del complotto Una indagine della Cattolica di Cremona disegna un identikit dei complottisti nazionali: chi sono e di cosa hanno paura gli italiani che pensano che un colpevole c’è sempre di Tina Simoniello 30 Luglio 2021