lo studio usa Covid, le super varianti adesso sfidano i vaccini Uno studio Usa dimostra che con le velocissime Kraken, Cerberus e Gryphon i nuovi vaccini bivalenti producono 21 volte meno anticorpi. Ma restano comunque fondamentali per preservare da malattia grave e morte di Donatella Zorzetto
lo speciale Disforia di genere in adolescenza, a cosa servono i farmaci che sospendono la pubertà La replica di specialisti e associazioni alle prese di posizione del presidente della Società Psicoanalitica Italiana Sarantis Thanopulos. Perché le terapie possono alleviare le sofferenze di Pasquale Quaranta
IL caso Studentessa suicida, la psichiatra: "Ragazzi non abbiate paura di parlare di depressione" di Emi Bondi
I dati Gli effetti della pandemia sull'apprendimento: perso quasi un terzo di anno scolastico di Sara Carmignani
la giornata World Cancer Day, in Europa il 32% dei decessi è associato a povertà e bassa istruzione di Irma D’Aria
nuove droghe Respirare gas esilarante, i pericoli dietro il nuovo sballo dei giovani di Giuseppe del Bello
Esercizio fisico Stretching o dinamico? Qual è il riscaldamento migliore per il fitness di Sandro Iannaccone
Alimentazione Dieta chetogenica: cos'è, come funziona, quali sono i pro e i contro di Cinzia Lucchelli
lab revolution L'orologio biologico batte in maniera diversa in uomini e donne L'espressione di geni che regolano i ritmi circadiani oscilla in maniera differente a seconda del genere e dell'età. Nelle donne il metabolismo del fegato è più attivo la mattina, negli anziani le variazioni giornaliere si affievoliscono di Letizia Gabaglio
l'esperto risponde Il green pass serve ancora? Risponde Alessandro Rossi* - Inviate le vostre domande a vaccini@gedi.it
sportello cuore Arresto cardiaco, per preservare il cuore occorre agire velocemente ed essere preparati di Federico Mereta
oncoline Leucemia mieloide acuta, aumenta la sopravvivenza anche nei casi più difficili di Dario Rubino
Salute Amore Storie di donne che non sentono più il desiderio sessuale Come iscriversi alla newsletter di Valeria Randone*
Salute Seno Tumore al seno, la versione di Maggy Style Come iscriversi alla newsletter di Tiziana Moriconi
GIORNATA MONDIALE CONTRO IL CANCRO HPV, il virus che può causare un tumore: l'importanza del vaccino per difendersi di Aureliano Stingi
INTERVISTA ALLA SESSUOLOGA Disfunzioni sessuali maschili, quali sono le più frequenti e come porre rimedio
INTERVISTA ALLO PSICOLOGO Abbuffarsi davanti alla telecamera, i pericoli del fenomeno social di Sofia Gadici
Tumore della prostata, verso l'approvazione di una nuova terapia per le forme avanzate di Dario Rubino
Cosa si aspettano gli italiani dal Ssn: per il 72% prioritari gli screening oncologici di Irma D’Aria
Piano Oncologico Nazionale, approvata alla Camera mozione unitaria per la sua attuazione di Dario Rubino
Sempre più bimbi al cellulare, ci vorrebbe il patentino Il 7 febbraio si celebra il Safer Internet day, giornata per sensibilizzare giovani e famiglie ad un uso più consapevole e responsabile del digitale. Ora anche gli under 12 aprono profili social di Elena Bozzola 05 Febbraio 2023
Siete manipolati? Imparate a capirlo e difendervi La psicologa Lorita Tinelli spiega come si finisce vittima di un manipolatore e persino di una setta. I consigli per accorgersene e per liberarsene di Irma D'Aria 05 Febbraio 2023
Troppo tempo sui social, così cambia il cervello degli adolescenti Una ricerca ha messo in evidenza che nelle navigazioni viene attivata l'area della ricompensa e quella che coinvolge memoria, regolazione delle emozioni e comportamenti di Giuseppe Lavenia 05 Febbraio 2023
Colesterolo: il buono, il brutto e il totale. Cosa c'è da sapere Come distinguere le tre categorie per capire se corriamo rischi cardiovascolari. La ricerca sull'assunzione di statine e riduzione di malattie cardiache 05 Febbraio 2023
Il 'padre' della Kangaroo Care: "La vera cura per il neonato? Il contatto immediato con la pelle della mamma" Nils Bergman ha creato la terapia del canguro che promuove dai primi istanti di vita l'abbraccio fra madre e bebè. "Un beneficio ricoverare in terapia intensiva anche i genitori" di Noemi Penna 04 Febbraio 2023
Farmaci e disforia genere, Marcasciano: "I bloccanti per scegliere in modo libero la propria vita" Vivere in un corpo che non si sente come proprio può essere insopportabile. Le voci dei protagonisti di Pasquale Quaranta 03 Febbraio 2023
Disforia di genere, perché i farmaci evitano sofferenze ai ragazzi L'azione della triptorelina può essere temporanea. Lo sviluppo può riprendere dopo la sospensione. Gli effetti non sono irreversibili di Anna Maria Speranza 03 Febbraio 2023
Varianze di genere, uno sguardo internazionale per gli psicoanalisti italiani Sul tema si osserva in Italia un ritardo di pensiero. È ora di voltare pagina di Luca Bruno 03 Febbraio 2023
Quelle false verità sulle terapie per l'affermazione di genere Nell'aprile del 2021 l'Arkansas è diventato il primo Stato americano a vietare i trattamenti medici. Ma negli Usa le organizzazioni mediche più importanti come la American Medical Association, si battono per difendere terapie che costituiscono il miglior trattamento a livello … di Jack Drescher 03 Febbraio 2023
Disforia di genere e adolescenti, l’ascolto per cambiare prospettiva Il problema nasce quando un adulto, un educatore o anche un clinico, non sanno distinguere una identità non binaria da una identità trans. L'importanza del dialogo di Anna Cordioli 03 Febbraio 2023
Covid, il vaccino riduce il rischio di morte anche in terapia intensiva Lo studio del Gruppo italiano per la valutazione degli interventi in terapia intensiva (Giviti) e dell'Istituto di ricerche farmacologiche Mario Negri Irccs condotto su 1000 pazienti fragili 02 Febbraio 2023
Scoperto un caso di mucca pazza in Olanda L'infezione individuata in un capo di bestiame morto. La conferma dal ministro dell'Agricoltura olandese 01 Febbraio 2023
Espianto di tessuto ovarico, 14enne malata di tumore potrà diventare mamma L'intervento, primo nel Veneto, è stato eseguito in laparoscopia all'ospedale di Padova. La giovane paziente, dopo aver completato le cure oncologiche, potrà avere figli 01 Febbraio 2023
Perché si continua a vaccinare per difterite e polio, malattie che da noi non ci sono più? Risponde Pierluigi Lopalco*. Inviate le vostre domande a vaccini@gedi.it 01 Febbraio 2023
Donne e infarto, come fare prevenzione e quali sono le terapie su misura Venerdì 3 febbraio indossiamo qualcosa di rosso per stare al fianco del cuore femminile. È la proposta del movimento americano #GoRed per il Wear Red Day. Perché cuore e arterie femminili devono ricevere attenzioni specifiche di Federico Mereta 01 Febbraio 2023
Malattie renali, tagli ai posti letto e ambulatori chiusi. L'allarme dei nefrologi Al convegno Fir confronto aperto su problemi e richieste al governo. Dialisi costose e liste d'attesa per trapianti troppo lunghe: sono in media 6.500 i pazienti che aspettano in tutta Italia di Donatella Zorzetto 01 Febbraio 2023
Sei consigli per conservare la memoria. Teneteli a mente Uno studio su 29mila over60 ha valutato lo stile di vita. La conclusione? Tutti possiamo fare qualcosa per ridurre il rischio di andare incontro al declino di Tina Simoniello 31 Gennaio 2023
Insonnia problema per 20% italiani, arriva nuova cura Gli psichiatri: "La molecola agisce su orexina, la 'direttrice del sonno" 31 Gennaio 2023
Long Covid, ricercatori italiani scoprono l’origine della ‘fatigue’: è un deficit di arginina Secondo i ricercatori del Gemelli di Roma la stanchezza cronica della sindrome post-Covid è associata a un’alterazione nel metabolismo dell’arginina, amminoacido prodotto naturalmente dal nostro organismo di Irma D’Aria 31 Gennaio 2023
Influenza, dopo la pandemia il contagio avviene soprattutto in casa Grazie all'utilizzo delle mascherine, durante la pandemia tutte le infezioni sono diminuite a livello globale. La perdita di questa "immunità naturale" ha portato a una maggiore suscettibilità all'infezione. Che ora avviene soprattutto tra le mura di casa. Studio Usa di Noemi Penna 31 Gennaio 2023
rubriche Covid Watch Ogni lunedì Aureliano Stingi fa chiarezza sulle ultime notizie e gli studi sul virus
alimentazione Mi metto a dieta Ogni martedì i consigli del nutrizionista per prendersi cura della salute a tavola di Nicola Sorrentino
L'oculista risponde Maculopatia: visite oculistiche ogni tre mesi per intervenire precocemente Le vostre domande a salute@gedi.it a cura di Irma D’Aria
medicina e letteratura La storia delle epidemie e delle nostre difese Letture di Sonia Bergamasco e Neri Marcorè con il commento di Alberto Mantovani
psicologia Autolesionismo: storie di ragazze interrotte, dalle ferite alla rinascita di Valeria Pini e Anna Silvia Zippel
L'alfabeto della Salute Pillole di scienza dedicate ognuna ad una parola, per avere risposte scientifiche ai nostri dubbi, contro le fake news