In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Elezioni Regionali Friuli Venezia Giulia 2023

la proclamazione

Si apre ufficialmente il Fedriga bis: «Un mandato di continuità»

Insediamento Presidente Massimiliano Fedriga

 

La proclamazione ufficiale del presidente rieletto

Mattia Pertoldi
Aggiornato alle 2 minuti di lettura

Massimiliano Fedriga ha ufficialmente cominciato la sua seconda avventura alla guida della Regione. La Commissione elettorale, infatti, ha certificato ieri l’elezione del leghista alla poltrona più ambita del Friuli Venezia Giulia con il governatore che, prima a Udine e poi a Trieste, ha firmato l’accettazione dell’incarico. Nell’attesa che venga definita la giunta, e con la prima seduta del Consiglio da svolgersi fra non più di venti giorni, sarà lui ad “accentrare” su di sè deleghe e competenze consentendo alla macchina amministrativa di continuare a funzionare.

Salvo sorprese, dunque, Fedriga guiderà il Friuli Venezia Giulia fino al 2028 e ha già annunciato come quello che si è aperto ieri sarà un mandato all’insegna della conferma e dell’implementazione di quanto già realizzato nella precedente legislatura.

«Il nostro obiettivo – ha detto Fedriga – sarà garantire quella continuità di governo che un secondo mandato può mettere in campo e che finora era mancata al Friuli Venezia Giulia, in modo da avere una visione di più ampio respiro rispetto a quello di una sola legislatura. Ringrazio chi ha lavorato con me negli ultimi cinque anni perchè i risultati raggiunti, compresi quelli elettorali, sono stati frutto di un’azione di squadra».

Quanto alla nuova giunta, inoltre, dalla prossima settimana incontrerò i segretari dei partiti della coalizione per trovare la sintesi necessaria ad assicurare rappresentatività ai territori e valide competenze negli assessorati. Forse ci vorrà un po’ di tempo, ma sono ottimista. Non penso ci saranno problemi di equilibri, anche perché mi sembra ci sia grande condivisione. L’importante è assicurare una buona impostazione iniziale».

Fedriga sa bene come questa sarà la sua seconda e ultima legislatura in piazza Unità a meno di modifiche che aprano a un terzo mandato e mettano mano anche alla legge elettorale. «È una materia di competenza del Consiglio – ha spiegato il presidente –, ma ricordo come già nella precedente legislatura abbiamo cercato, senza riuscirci, di modificare le regole del gioco assieme all’opposizione. Certo, anche se non è una priorità, mi pare palese come questa legge elettorale produca alcune storture evidenti. Penso, ad esempio, a determinati territori che sono sottorappresentati rispetto al dato elettorale, oppure all’assegnazione, non sempre equa, degli eletti avvenuta in questa occasione. Vedremo se nel corso di questi anni ci sarà la possibilità di risolvere almeno alcune di queste evidenti problematiche».

Nei prossimi mesi la giunta Fedriga dovrà affrontare una serie di temi specifici, a partire da una riforma sanitaria rallentata dallo scoppio della pandemia. Il presidente, in questo senso, difende il sistema pubblico, ma apre anche al privato convenzionato.

«I numeri testimoniano la mole di investimenti effettuata nei primi cinque anni di legislatura a favore del pubblico – ha proseguito –. Detto questo, sono convinto che il privato convenzionato possa essere di supporto alla sanità pubblica, a patto di controllarne sempre tariffe e servizi. Il Friuli Venezia Giulia ha la più bassa percentuale di accreditamento d’Italia dopo Valle d’Aosta e Provincia di Bolzano. E questo ci pone nell’assurda situazione per cui un cittadino della nostra regione che va curarsi fuori dal Friuli Venezia Giulia, utilizzando il privato accreditato di quel territorio, resti a carico del nostro sistema sanitario senza che possiamo controllarne qualità del servizio e dei costi».

Altro tema sul tavolo, è sicuramente quello delle Infrastrutture. «Il Friuli Venezia Giulia è senza dubbio carente – ha concluso il presidente – in materia di lungo raggio, cioè sul sistema dei trasporti di competenza extraregionale. Ne ho già parlato con il ministro Matteo Salvini che, tra l’altro, era già perfettamente a conoscenza della situazione e sono certo che grazie alla collaborazione con il Governo saremo in grado di ottenere risultati concreti per i cittadini».

I commenti dei lettori