In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio
La nuova maglia rosa

Roglic e la sua gente: “Mi hanno spinto verso il sogno”. E Doncic lo applaude

La nuova maglia rosa racconta la sua grande giornata nata da una preparazione maniacale

2 minuti di lettura

Roglic col bimbo a fine tappa

 

TARVISIO. Si era preparato in modo monacale per vincere questo Giro d’Italia. Con lunghissimi ritiri in altura, sia al Teide alle Canarie che a Sierra Nevada. Con un obiettivo: vincere la maglia rosa.
Alla fine è scoppiato in lacrime nell’angolo dedicato al dopo corsa. Mentre i suoi compagni della Jumbo Visma, su tutti il fido (e fondamentale) Sepp Kuss, si complimentavano. Accanto subito il figlioletto, già vestito con la maglia rosa e con l’immancabile bandiera slovena in mano. La Slovenia ieri era con Roglic.

E lui se lo ricorda bene: «Questi tifosi sono stati incredibili, perché sono venuti qui a sostenermi comunque fosse andata questa grande ultima sfida». Già dal mattino il pubblico arrivato dalla vicina repubblica (meno di 10 km) lo aveva incitato, mentre il 33enne vincitore di Tre Vuelta, una Liegi e pure della medaglia d’oro nella crono olimpica a Tokyo 2021, provava il percorso. A proposito del Tour perso nel 202O: è questa una rivincita?


«Beh, quella sconfitta mi ha insegnato che non bisogna mai mollare, che con il lavoro si riescono a superare le sconfitte e anzi che le sconfitte diventano vittorie», ha detto sorridendo.
Roglic è anche andato oltre l’incidente meccanico con la sua bici.
«Intanto devo dire che quando mi sono dovuto fermare è stato provvidenziale l’intervento di un tifoso che era lì a fianco. Era bello grosso e mi ha aiutato a ripartire nel modo giusto. Ho cercato di andare oltre quella disavventura: è il mio obiettivo, andare oltre la sfortuna. E posso farlo anche grazie a una famiglia straordinaria che mi sostiene oltre ai miei tifosi».

[[(FckEditorEmbeddedHtmlLayoutElement) onecms:9da7c685-abb6-42b2-a3c9-1b8e0f67e634]]


Lo acclamano i tifosi. Lui ringrazia. Una festa per loro? «Magari ci berremo qualche birra con i miei amici, ma prima bisogna finire il lavoro a Roma. Ho battuto un grande rivale come Geraint Thomas, con cui ho un bellissimo rapporto. Siamo amici, è stato un avversario leale e che mi ha dato del gran filo da torcere», ha detto.
Poi ancora i ringraziamenti alla squadra. Arriva Vincenzo Nibali, con cui battagliò, anche con qualche frecciatina reciproca, al Giro 2019, stretta di mano.

«La squadra è stata speciale nonostante i problemi: senza un team forte non si va da nessuna parte», dice lo sloveno che ricorda bene quando a Tarvisio vinse una medaglia mondiale giovanile nel salto.
La moglie Lora interviene: «Ho la pelle d’oca per il supporto dei tifosi è bello vedere che sono arrivati in tanti sulle strade, C’è tanto sacrificio dietro a queste vittorie, oltre al bimbo qui con noi ne abbiamo uno a casa di soli quattro mesi», dice.
Cantano gli sloveni. Una nazione è in delirio. Luka Doncic, la star Nba dei Dallas Mavericks twitta venti minuti dopo la fine della tappa rimandando l’account del Giro con le foto di “Rogla”: «Bravo».

I commenti dei lettori