In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

La Peressini superata in volata

B1 donne: sfortunato congedo di Pordenone con l'Omega

1 minuto di lettura
PORDENONE. Sfortunato congedo in serie B1 per la Peressini Pordenone che ha perso in casa per 3-2 contro l'Omega San Donà. Andate per prime in vantaggio, le pordenonesi si sono fatte rimontare dalle veneziane, capaci di portarsi sul 2-1. Poi le friulane hanno trovato la forza per pareggiare i conti per poi giocarsi tutto al tie-break con le venete che vantavano oltre una decina di punti di vantaggio in classifica. Differenza che in campo non è stata così evidente come la classifica poteva far supporre tanto che le ospiti si sono imposte solo al fotofinish.

La Peressini si presenta al via quasi con la stessa formazione che la settimana scorsa aveva battuto la Fatro Ozzano in trasferta, spezzando una lunga serie negativa. Unico rientro da titolare quello della centrale Stefania Papa mentre la forte schiacciatrice udinese Federica Chiopris Gori ha dovuto dare ancora forfait per un risentimento a un ginocchio. Al suo posto Valentina Tonon, ex giocatrice del San Donà. Out anche la palleggiatrice titolare Valeria Pesce, infortunata a un dito, sostituita da Elena Turlon. Completano il sestetto pordenonese Bellinetti opposta, centrale Rizzetto e la schiacciatrice Ylenia Mazzon con il libero Elisa Villalta pronta a entrare in qualsiasi momento.

Nel primo set, una grande Peressini passa in vantaggio imponendo il suo gioco, facendosi valere a muro, al servizio e in difesa. Dall'altra parte della rete la campionessa europea juniores Marta Agostinetto e compagne trovano pochi spazi liberi. L'impostazione difensiva delle padrone di casa regge bene l'urto, il muro completa l'opera. Bellinetti e Papa murano la friulana Manzano, i servizi nel finale di Elena Turlon disorientano la ricezione sandonatese. La Peressini passa meritatamente a condurre dopo aver vinto il parziale d'esordio per 25-19. L'Omega si riorganizza nel secondo set. Coach Giannetti pretende la riduzione verticale degli errori in difesa. La ottiene. Le veneziane partono forte (7-10), poi dilatano il vantaggio (9-16).

Con molta pazienza le pordenonesi iniziano a rimontare: 16-20. Bellinetti trascina la squadra: è 20-23. La rincorsa si esaurisce qui. Al primo set point un pasticcio delle biancorosse in ricezione regala all'Omega il punto del pari: 20-25, 1-1. Nel terzo set San Donà passa in vantaggio dopo un parziale equilibrato. Andamento fotocopia nel quarto set, stavolta però la Peressini prevale. Pordenone parte male nel tie-break (1-5), poi rimonta. San Donà allunga nel finale e fa sua la gara.
I commenti dei lettori