In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

I corridori: il Crostis si può fare

Sopralluogo dell’Associazione dei ciclisti: «Con i lavori fatti discesa esempio di sicurezza»

1 minuto di lettura

COMEGLIANS. A questo punto solo la neve potrà impedire al Giro d’Italia di “conquistare” per la prima volta nella storia il Crostis e far scoprire al mondo il fascino della Panoramica delle vette prima della scalata conclusiva dello Zoncolan. Dopo l’ok arrivato mercoledì dal direttore della corsa rosa, Mauro Vegni ai lavori di messa in sicurezza della temuta discesa verso Ravascletto, ieri è arrivato il disco verde dell’Associazione italiana dei corridori, il sindacato presieduto da Amedeo Colombo e che ha tra i consiglieri il presidente mondiale dei corridori, Gianni Bugno.

A salire sopra Tualis per verificare le opere di messa in sicurezza predisposte dal Comitato tappa è stato ieri mattina uno dei due vicepresidenti (l’altro è Filippo Pozzato) l’ex corridore Cristian Salvato. Con lui un altro ex campione (medaglia d’oro del quartetto) Flavio Vanzella. A fare gli onori di casa l’ex iridato di ciclocross Daniele Pontoni e il patron Enzo Cainero.

La “missione” della delegazione era quella di verificare se qualcosa fosse cambiato dalla visita della commissione tecnica del sindacato che, tre settimane fa a lavori ancora da iniziare, aveva evidenziato su Panoramica delle vette e discesa verso Ravascletto diversi punti critici sul fronte sicurezza. E Salvato e Vanzella, insieme 21 grandi corse a tappe alle spalle, hanno subito capito come in quota la musica in queste settimane sia decisamente cambiata.

«Sulla Panoramica delle vette e in discesa - ha spiegato Cristian Salvato - abbiamo trovato reti, materassi, asfalto appena steso: una sicurezza ai massimi livelli possibili in una discesa certo tecnica e non facile». Il vicepresidente ha subito ragguagliato Colombo. E la notizia in queste ore si sta spargendo in gruppo. Insomma, dai corridori è arrivato un disco verde al Crostis.

«Una discesa del genere con le opere fatte - ha aggiunto Flavio Vanzella - deve essere presa a modello per come si organizza una corsa ciclistica. Ho fatto 14 grandi giri in carriera e non ho mai visto un’attenzione così alta per la sicurezza. Certo che i corridori saliranno lassù».

Stasera toccherà al patron del Giro, Angelo Zomegnan tirare le somme della situazione in una cena con i corridori più rappresentativi del gruppo e il loro presidente mondiale, Gianni Bugno. «Ma ora - chiude Salvato - chi non vorrà scalare il Crostis non lo farà certo perchè la discesa è insicura». Dopo le lodi di Rcs un’altra vittoria per il Crostis, per Cainero e i suoi uomini che per giorni hanno rivoltato la montagna come un calzino per regalarla (con reti, materassi) al grande ciclismo.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori