In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

La Volleybas Udine sbarca nel torneo di serie B2 femminile

Il club friulano ha acquistato i diritti dell’Altavilla Vicentina. Squadra da costruire, l’allenatrice sarà Maria Savonitto.

1 minuto di lettura

UDINE. Primi colpi di scena nella pallavolo provinciale femminile in vista della stagione 2011-2012: la Volleybas Udine ha, infatti, annunciato di aver acquisito i diritti della B2 e, dunque, il prossimo anno farà compagnia alla Libertas Martignacco, alla Friultex Chions e, forse, alla Libertas Trieste. Le trattative intavolate nelle scorse settimane dai vertici della società si sono concluse con l'acquisto dei diritti dall'Altavilla Vicentina che proietta la compagine verde-lime, per la prima volta nella sua storia, in un campionato nazionale. «È un traguardo che salutiamo con grande soddisfazione - ha detto la presidente Donatella Savonitto comunicando la notizia alle atlete - e che ci proietta verso un orizzonte più alto. Gli ingredienti per vincere questa sfida si riassumono in tre motti: "tutti per uno, uno per tutti", perché per vincere bisogna essere generosamente al fianco delle proprie compagne; "barcollo ma non mollo", perché per vincere bisogna credere nella propria forza fisica e mentale; e, ancora, "I am Volleybas", perché per vincere bisogna essere orgogliosi di appartenere alla Volleybas».

La Volleybas è attesa da una stagione particolarmente impegnativa: oltre alla B2 la società disputerà anche il campionato di serie C femminile e le divisioni maschile e femminile, puntando molto anche sui settori giovanili, che, in questi anni, hanno fatto crescere giocatori e giocatrici che sono approdati in prima squadra. Ancora top secret la rosa della B2: «Nelle prossime settimane - ha spiegato la presidente della sezione pallavolo Volleybas, Flavia Spizzo - provvederemo a riorganizzare i gruppi squadra che, al momento, non sono definiti. L'unica certezza è che a guidare la formazione di punta sarà l'allenatrice Maria Savonitto, che sarà affiancata dalla giocatrice-allenatrice Daria Busdakin, oltre che dal resto dello staff tecnico Volleybas. La società è già in contatto con diverse giocatrici per allestire una rosa che veda atlete più esperte affiancare le giovani di talento. Il gruppo squadra sarà definito alla ripresa dell'attività, il 16 agosto».

Per il direttore sportivo Paolo Pellizzer «la decisione di acquisire i diritti è nata dalla volontà di valorizzare le nostre giovani di talento e di dare nuovi stimoli alle atlete esperte. Sarà una sfida impegnativa che, vissuta con spirito di dedizione, potrà far crescere tutta la Volleybas».

A conferma del lavoro svolto con il settore giovanile è arrivata, in questi giorni, anche la convocazione di Lorenzo Codarin, classe 1996, per il collegiale di qualificazione della Nazionale giovanile, a Vigna di Valle, dal 21 al 27 luglio. Lorenzo, dopo l'esito positivo del "provino" con l'Umbria Volley di Perugia, società di serie A1, ha accolto con grande soddisfazione la nuova convocazione con la Nazionale.

I commenti dei lettori