Rugby, Italia-Inghilterra non si farà a Udine
UDINE Addio, o meglio arrivederci, al Sei Nazioni femminile a Udine. La partita in programma il prossimo 12 febbraio allo stadio Gerli tra le nazionali di Italia e Inghilterra è stata “dirottata” in...

UDINE
Addio, o meglio arrivederci, al Sei Nazioni femminile a Udine. La partita in programma il prossimo 12 febbraio allo stadio Gerli tra le nazionali di Italia e Inghilterra è stata “dirottata” in provincia di Milano, a Parabiago. Un trasferimento causato dalla richiesta della squadra inglese che si è avvalsa di una regola dei contratti di questi match secondo cui la distanza massima tra un aeroporto internazionale e il campo da gioco non deve superare le 50 miglia (circa 80 chilometri). Purtroppo, lo scalo di Venezia è più lontano e, quindi, le inglesi hanno optato per Parabiago. Chiaramente delusa Udine Rugby Fc che avrebbe organizzato l’evento. «La federugby ha fatto di tutto per cercare di portare la partita a Udine – spiega il gm bianconero, Claudio Ballico - ma la Nazionale inglese è stata irremovibile e ha preteso lo spostamento avvalendosi di una clausola che non viene quasi mai richiesta. Siamo rimasti molto male anche perché sarebbe stato il primo grande evento organizzato con la Polisportiva».
Per lenire in parte questa delusione, la Fir avrebbe fatto una promessa al club friulano. «Il prossimo anno dovrebbe arrivare in Friuli la nazionale del Galles o della Francia femminile – spiega Ballico –, inoltre puntiamo a ospitare anche una squadra maschile under 20 o la nazionale A che giocano di sera». Ciò sarà possibile grazie al nuovo impianto di illuminazione che il comune di Udine realizzerà allo stadio Gerli («entro l’estate dovrebbe essere pronto» assicura Ballico). (m.p.)
I commenti dei lettori