Presentato il Giro d’Italia 2013 Ecco tutte le tappe friulane
La corsa tornerà in Friuli il 13, 14 e 15 maggio 2013. Due tappe in regione. La carovana toccherà Cordenons, malghe di Montasio, Buja, Gemona, Tolmezzo, Cason di Lanza e quindi Pontebba, Chiusaforte e Sella Neva. Passaggi anche a Ovaro, Tarvisio e Cave.

MILANO. Nell'inedita cornice dello spazio Pelota, a pochi metri dalla sede di Rcs in centro a Milano, è iniziata la presentazione del Giro d'Italia 2013.
La corsa partirà da Napoli il 4 maggio e tornerà in Friuli il 13, 14 e 15 maggio 2013 con il primo giorno di riposo della corsa, che la carovana trascorrerà a Pordenone proveniente dall'Emilia, e con due tappe successive di grande fascino.
Il 14 maggio nella Cordenons-malghe del Montasio, arrivo inedito che il nostro giornale ha anticipato il 24 luglio scorso, i corridori attraverseranno tra l'altro Buja, Gemona e Tolmezzo per affrontare poi, prima volta nella storia del Giro, la dura salita di Cason di Lanza per poi tuffarsi verso Pontebba, Chiusaforte e inerpicarsi sull'erta finale di Sella Nevea fino alle malghe del Montasio.
Il giorno successivo, la tappa partirà da Cave del predil attraversando Tarvisio, Tolmezzo e Ovaro per poi scendere in Cadore dalla Val Pesarina, altra novità del giro. Da Longarone i corridori torneranno in Friuli per la salita finale e l'arrivo a un passo dalla diga del Vajont, omaggio del ciclismo alle vittime a 50 anni da quel disastro. L'edizione 2013 del Giro presenta anche il ritorno di salite mitiche come il Galibier , lo Stelvio, il Gavia e le Tre Cime di Lavaredo.
In programma il 24 maggio, penultima tappa. Una sede non lontana dal Friuli, che dopo un anno lontano dal giro torna ad essere grande protagonista con le sue strade e i suoi tifosi.
I commenti dei lettori