In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Prata e Chions, la notte del sogno B1

Volley, la Viteria uomini ospita Mirandola e la Friultex donne è attesa a Lucca: promozione per entrambe in caso di vittoria

2 minuti di lettura

PORDENONE. Sarà una notte speciale, di sicuro indimenticabile. Comunque vada. Possono profilarsi tutti gli scenari possibili per Viteria 2000 Prata e Friultex Chions. I maschi disputano in casa gara-3 di finale contro Mirandola, la bella della serie di finale.

E’ uno spareggio, che Prata può giocarsi di fronte al suo pubblico. Il PalaPrata accoglierà almeno 700 persone. I mobilieri se vincono salgono in B1. In contemporanea il Chions va a Lucca, forte del vantaggio maturato nella serie dopo gara-1 di finale. In Toscana si disputa gara-2. Se Chions vince sale in serie B1 donne, se perde tutto viene rimandato a gara 3, in programma nel fine settimana a Villotta. A Prata e a Lucca le gare cominciano alle 20.30.

Qui Prata. Difficile fare pronostici. Certamente, dopo gara-2, l’inerzia della serie pende dalla parte di Prata. «Non posso sbilanciarmi – afferma il direttore sportivo Davide Piccinin –, credo che sarà una gara molto tesa. Non sarà una bella finale, prevedo caratterizzata da molti errori». Prata, rispetto a 12 mesi fa, disputa lo spareggio in casa. Lunedì sera c’è stato l’ultimo allenamento.

«Ho visto negli occhi dei ragazzi tanta voglia. In gara-1 non siamo proprio entrati in campo, mentre in gara-2 – ricorda Piccinin – eravamo più sciolti. Mirandola invece era in preda alla tensione. Vogliamo riscattare la prima sconfitta e prenderci questa promozione. Il nostro pubblico vuole una gara diversa. Noi faremo di tutto per disputare un match all’altezza».

L’uomo della finale potrebbe essere Andrea Radin. Nel 2011 il suo sogno-promozione in maglia Futura si frantumò contro Cinisello Balsamo. Sabato è stato l’assoluto protagonista del trionfo a Mirandola, con il 57% di attacchi positivi e il 79% in ricezione, una cifra da libero più che da attaccante. Radin deve fare come Robben per il Bayern Monaco.

Da cattivo protagonista delle finali, deve trasformarsi nel simbolo del successo. Tonon intanto non recupera. Spazio a Pedron e Gaiot che si alterneranno con Reganaz in zona 4. Probabile formazione. Calderan in regia, Pedron opposto, Squizzato e Anastasio centrali, ali Radin e Vivan, libero l’allenatore Zingaro.

Qui Chions. La storia dell’Apdc fa tappa a Lucca. E’ probabile che le toscane si presentino in campo prive ancora una volta di Castellano, attaccante infortunatasi al ginocchio. Ieri Glauco Sellan alle 19 ha condotto l’allenamento. La squadra anticiperà il pranzo e poi partirà alle 12.30 da via Italia.

Al seguito, con mezzi propri, ci saranno almeno una cinquantina di tifosi, tra questi molti che hanno assistito alla finale scudetto under 16 di Fiume a Chioggia. Probabile formazione. Caruzzi in palleggio, Lorenzon opposto, Di Marco e Frangipane ali, Giulia Mio Bertolo e capitan Moretto centrali, libero Santin.

I precedenti. Di recente la serie B1 è stata conquistata alle finali dei play-off dal Pordenone nel 2006, dalla Domovip nel 2010, entrambe nel settore femminile. Oggi potrebbero arrivare due promozioni in una volta. Prata e Chions: è la vostra notte.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori