Prata e Chions, la notte del sogno B1
Volley, la Viteria uomini ospita Mirandola e la Friultex donne è attesa a Lucca: promozione per entrambe in caso di vittoria

PORDENONE. Sarà una notte speciale, di sicuro indimenticabile. Comunque vada. Possono profilarsi tutti gli scenari possibili per Viteria 2000 Prata e Friultex Chions. I maschi disputano in casa gara-3 di finale contro Mirandola, la bella della serie di finale.
E’ uno spareggio, che Prata può giocarsi di fronte al suo pubblico. Il PalaPrata accoglierà almeno 700 persone. I mobilieri se vincono salgono in B1. In contemporanea il Chions va a Lucca, forte del vantaggio maturato nella serie dopo gara-1 di finale. In Toscana si disputa gara-2. Se Chions vince sale in serie B1 donne, se perde tutto viene rimandato a gara 3, in programma nel fine settimana a Villotta. A Prata e a Lucca le gare cominciano alle 20.30.
Qui Prata. Difficile fare pronostici. Certamente, dopo gara-2, l’inerzia della serie pende dalla parte di Prata. «Non posso sbilanciarmi – afferma il direttore sportivo Davide Piccinin –, credo che sarà una gara molto tesa. Non sarà una bella finale, prevedo caratterizzata da molti errori». Prata, rispetto a 12 mesi fa, disputa lo spareggio in casa. Lunedì sera c’è stato l’ultimo allenamento.
«Ho visto negli occhi dei ragazzi tanta voglia. In gara-1 non siamo proprio entrati in campo, mentre in gara-2 – ricorda Piccinin – eravamo più sciolti. Mirandola invece era in preda alla tensione. Vogliamo riscattare la prima sconfitta e prenderci questa promozione. Il nostro pubblico vuole una gara diversa. Noi faremo di tutto per disputare un match all’altezza».
L’uomo della finale potrebbe essere Andrea Radin. Nel 2011 il suo sogno-promozione in maglia Futura si frantumò contro Cinisello Balsamo. Sabato è stato l’assoluto protagonista del trionfo a Mirandola, con il 57% di attacchi positivi e il 79% in ricezione, una cifra da libero più che da attaccante. Radin deve fare come Robben per il Bayern Monaco.
Da cattivo protagonista delle finali, deve trasformarsi nel simbolo del successo. Tonon intanto non recupera. Spazio a Pedron e Gaiot che si alterneranno con Reganaz in zona 4. Probabile formazione. Calderan in regia, Pedron opposto, Squizzato e Anastasio centrali, ali Radin e Vivan, libero l’allenatore Zingaro.
Qui Chions. La storia dell’Apdc fa tappa a Lucca. E’ probabile che le toscane si presentino in campo prive ancora una volta di Castellano, attaccante infortunatasi al ginocchio. Ieri Glauco Sellan alle 19 ha condotto l’allenamento. La squadra anticiperà il pranzo e poi partirà alle 12.30 da via Italia.
Al seguito, con mezzi propri, ci saranno almeno una cinquantina di tifosi, tra questi molti che hanno assistito alla finale scudetto under 16 di Fiume a Chioggia. Probabile formazione. Caruzzi in palleggio, Lorenzon opposto, Di Marco e Frangipane ali, Giulia Mio Bertolo e capitan Moretto centrali, libero Santin.
I precedenti. Di recente la serie B1 è stata conquistata alle finali dei play-off dal Pordenone nel 2006, dalla Domovip nel 2010, entrambe nel settore femminile. Oggi potrebbero arrivare due promozioni in una volta. Prata e Chions: è la vostra notte.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
I commenti dei lettori