Talmassons è stato ripescato nella B2 donne
Volley, Castegnaro confermato alla guida della squadra. La Sangiorgina si è regolarmente iscritta al campionato

UDINE. La Pallavolo Talmassons è stata ripescata in B2 femminile. La Vb Gemona e la Pallavolo Vivil hanno, invece, rinunciato all’omologa serie maschile, la prima dicendo no al ripescaggio, la seconda, neopromossa nella serie nazionale, ha invece venduto i diritti, decidendo di disputare nuovamente il campionato di serie C per mancanza di copertura economica.
Ma se la notizia della rinuncia di Gemona e Vivil non è una novità, quella di Talmassons sì. Il ripescaggio in serie B, tanto atteso da tutta la società, è stato ufficializzato domenica, facendo così esplodere di gioia il presidente Gianni De Paoli.
«Questo ci permette di rimanere un’importante punto di riferimento sul territorio per i giovani talenti, che a Talmassons possono trovare una continuità di crescita giocando in una serie nazionale - spiega il numero uno della società friulana -. La squadra, affidata al confermato Castegnaro, sarà in parte rinnovata con l’inserimento di alcune giovani, ma anche con l’arrivo di atlete di esperienza. A tale proposito voglio ufficializzare l’arrivo di Caterina Di Marco: un’atleta esperta, molto brava in campo e che ha tutte le caratteristiche per diventare leader di questa squadra, sperando che riesca a trascinare il gruppo a degli importanti risultati così come ha fatto con le giovani a Chions la scorsa stagione».
La società sta, poi, valutando la posizione di tre centrali giovani da affiancare alla giovane Mosca Riatel. Confermate De Cesco, Nardone, Bon, Ponte. Potrebbero essere inserite in prima squadra le giovani Beltrame e Fantino. Da definire la conferma di Sedola e la destinazione di capitan Deana e Tonetti, che per motivi personali al momento non hanno dato la loro disponibilità. «Con questo quadro generale potremmo giocare quest’anno senza fuori quota - osserva il presidente».
A fare compagnia alla Volley Talmassons in B2 femminile ci sarà anche la Pallavolo Sangiorgina, che, ottenuta la salvezza, si è iscritta regolarmente al campionato. In B2 maschile, invece, la provincia di Udine non avrà rappresentanti. Gemona, che lo scorso anno aveva allestito una squadra con i migliori talenti regionali U15 e U16, nell’ambito di un accordo con il Comitato Regionale, ha rifiutato il ripescaggio, in quanto il Comitato non intende più sposare la causa. Motivi economici, invece, alla base della vendita dei diritti da parte dell’Ap Vivil, che li ha ceduti a Bibione.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
I commenti dei lettori