In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Talmassons è stato ripescato nella B2 donne

Volley, Castegnaro confermato alla guida della squadra. La Sangiorgina si è regolarmente iscritta al campionato

1 minuto di lettura

UDINE. La Pallavolo Talmassons è stata ripescata in B2 femminile. La Vb Gemona e la Pallavolo Vivil hanno, invece, rinunciato all’omologa serie maschile, la prima dicendo no al ripescaggio, la seconda, neopromossa nella serie nazionale, ha invece venduto i diritti, decidendo di disputare nuovamente il campionato di serie C per mancanza di copertura economica.

Ma se la notizia della rinuncia di Gemona e Vivil non è una novità, quella di Talmassons sì. Il ripescaggio in serie B, tanto atteso da tutta la società, è stato ufficializzato domenica, facendo così esplodere di gioia il presidente Gianni De Paoli.

«Questo ci permette di rimanere un’importante punto di riferimento sul territorio per i giovani talenti, che a Talmassons possono trovare una continuità di crescita giocando in una serie nazionale - spiega il numero uno della società friulana -. La squadra, affidata al confermato Castegnaro, sarà in parte rinnovata con l’inserimento di alcune giovani, ma anche con l’arrivo di atlete di esperienza. A tale proposito voglio ufficializzare l’arrivo di Caterina Di Marco: un’atleta esperta, molto brava in campo e che ha tutte le caratteristiche per diventare leader di questa squadra, sperando che riesca a trascinare il gruppo a degli importanti risultati così come ha fatto con le giovani a Chions la scorsa stagione».

La società sta, poi, valutando la posizione di tre centrali giovani da affiancare alla giovane Mosca Riatel. Confermate De Cesco, Nardone, Bon, Ponte. Potrebbero essere inserite in prima squadra le giovani Beltrame e Fantino. Da definire la conferma di Sedola e la destinazione di capitan Deana e Tonetti, che per motivi personali al momento non hanno dato la loro disponibilità. «Con questo quadro generale potremmo giocare quest’anno senza fuori quota - osserva il presidente».

A fare compagnia alla Volley Talmassons in B2 femminile ci sarà anche la Pallavolo Sangiorgina, che, ottenuta la salvezza, si è iscritta regolarmente al campionato. In B2 maschile, invece, la provincia di Udine non avrà rappresentanti. Gemona, che lo scorso anno aveva allestito una squadra con i migliori talenti regionali U15 e U16, nell’ambito di un accordo con il Comitato Regionale, ha rifiutato il ripescaggio, in quanto il Comitato non intende più sposare la causa. Motivi economici, invece, alla base della vendita dei diritti da parte dell’Ap Vivil, che li ha ceduti a Bibione.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori