In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

L’Udinese non molla la pista legata a Panagiotis Koné

L’accelerata, forse decisiva, potrebbe arrivare nel corso delle prossime due settimane anche

2 minuti di lettura

UDINE. L’Udinese non molla la pista legata a Panagiotis Koné individuato, dai dirigenti bianconeri, come la pedina ideale e l’uomo di qualità per sostituire Roberto Pereyra nello scacchiere friulano della prossima stagione.

L’accelerata, forse decisiva, potrebbe arrivare nel corso delle prossime due settimane anche se l’Udinese ha mosso una pedina importante nel classico gioco a scacchi del calciomercato. Gino Pozzo e Cristiano Giaretta, infatti, hanno incontrato a Milano il procuratore del giocatore, Lorenzo Marronaro per cercare di capire quali fossero i margini di manovra in relazione al trasferimento del rossoblu. Koné ha contratto in essere con il Bologna a cifre importanti – circa 750 mila euro all’anno per altre tre stagioni -, ma non ha alcuna intenzione di giocare in Serie B e lo stesso Guaraldi sa bene di doverlo cedere per garantirsi quella liquidità necessaria a chiudere il campionato senza ulteriori patemi (e penalizzazioni in classifica).

L’obiettivo dell’entourage del nazionale greco è quello di strappare all’Udinese un contratto dello stesso livello, ma è anche vero che dopo i tre infortuni muscolari patiti nel corso dell’ultimo campionato e la mancanza di offerte concrete da parte di altri club (Zenit e Palermo su tutte), l’accordo potrebbe essere trovato su cifre più contenute, magari spalmandone il contratto su più anni. U

na volta chiuso questo capitolo, quindi, e grazie alla volontà del giocatore l’Udinese dovrà poi portare a più miti consigli il Bologna. L’iniziale “sparata” di 10 milioni di euro è già scesa, con il passare del tempo, a 7 con la possibilità di un altro milioncino di sconto.

Sempre troppo, comunque, con l’Udinese che si fa forte anche di essere una delle poche squadre con disponibilità economica e pronta, quindi, ad attendere ancora qualche settimana. Cucinando a fuoco lento un Bologna con l’acqua alla gola per chiudere l’affare, come spesso accade, alle proprie condizioni e cioè non versando più di 5 milioni, inserendo, magari, pure una contropartita tecnica da scegliersi tra i tanti giocatori in esubero.

A proposito di mercato in uscita, quindi, bisogna registrare un nuovo contatto tra Udinese e Genoa per il brasiliano Edenilson. Lo scoglio da superare non riguarda i due club, che hanno da tempo trovato un punto di sintesi per parcheggiare l’ex Corinthians all’ombra della Lanterna, ma il procuratore del ragazzo che ritiene l’offerta economica del Grifone troppo bassa e non pare così convinto della possibilità che l’esterno trovi spazio a sufficienza alla corte di Gasperini.

Tutto in stand-by, infine, per quanto riguarda la chance che Marco Davide Faraoni passi al Torino. I granata, infatti, sono sì interessati al giocatore, ma una sua partenza dal Friuli verso il Piemonte è vincolata all’eventuale cessione del nazionale azzurro Matteo Darmian per il quale, però, Urbano Cairo non ha ancora ricevuto alcuna proposta ufficiale.

I commenti dei lettori