In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Lo scivolone all’esordio non abbatte l’Itas Cuttini: ci serve tempo

MARTIGNACCO. Per raggiungere un livello adeguato alla serie B1 l’Itas Città Fiera ha ancora tanta strada da percorrere e il calendario, purtroppo, non è dalla sua parte. Il 3-0 rimediato nella prima...

1 minuto di lettura

MARTIGNACCO. Per raggiungere un livello adeguato alla serie B1 l’Itas Città Fiera ha ancora tanta strada da percorrere e il calendario, purtroppo, non è dalla sua parte. Il 3-0 rimediato nella prima giornata di campionato in casa dell’Emilbronzo Montale ha evidenziato un grande gap di esperienza da colmare rispetto alle formazioni più rodate del girone; anche i prossimi impegni si preannunciano particolarmente ostici per le friulane, che corrono il rischio di lasciarsi demoralizzare dai risultati negativi. Coach Cuttini assicura però che il gruppo ha grande entusiasmo e voglia di dimostrare quanto vale. «Le ragazze – spiega il tecnico dell’Itas Città Fiera – sanno che in questa fase iniziale è necessario un grande investimento da parte loro. Ci vuole tanto tempo per crescere e per raggiungere un livello adeguato alla categoria, ma purtroppo non possiamo permetterci di rallentare. La squadra, per fortuna, non si demoralizza facilmente ed è pronta ad affrontare questa prima tranche di gare consapevole che il rischio di restare a bocca asciutta è davvero molto alto».

Sabato a Montale la squadra di Martignacco è stata battuta in soli tre set, ma ha sfoderato una prestazione che Cuttini definisce ottima. Bravissime le ragazze a reagire dopo i parziali netti della seconda frazione di gioco. «Non era facile reagire – spiega ancora il tecnico – . Ci è mancato davvero pochissimo per poter conquistare almeno un set; nella prima e nella terza frazione di gioco sono stati pochi palloni a fare la differenza. Le avversarie hanno potuto contare su alcune giocatrici veramente esperte come Marc». Il match di sabato scorso ha sancito anche il ritorno in campo di capitan Caravello, che però è stata utilizzata con il contagocce, visto che sta ancora recuperando da problemi fisici. La squadra sta lavorando in maniera consistente in palestra; i ritmi di lavoro sono decisamente più intensi delle passate stagioni, proprio per cercare di raggiungere prima possibile un livello all’altezza della categoria. Nel prossimo turno le ragazze di Martignacco affronteranno in casa la Service Med San Donà di Piave, squadra giovane, ma collaudata: il gruppo ha un’eta media bassa, ma è sostanzialmente lo stesso da alcune stagioni.

I commenti dei lettori