In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Ylenia mette le ali e vola verso l’Europa

La velocista Vitale, 19 anni, di Bicinicco, abbatte un record dietro l’altro: «É stato un anno davvero esplosivo»

1 minuto di lettura

PALMANOVA. Favoloso 2014 per Ylenia Vitale che ha messo in bacheca record e medaglie di valore assoluto, tanto da approdare ai mondiali juniores di Eugene, negli Stati Uniti. Ha vinto, tra l’altro, il suo quinto titolo tricolore nella velocità prolungata. Il secondo nella categoria juniores dopo quello da allieva e due da cadetta. Fiore all’occhiello della Libertas Friùl Palmanova, l’atleta del presidente Paolo Baracetti ai campionati italiani juniores e promesse di Torino ha stampato sui 400 piani un super 53’’87, crono con il quale è diventata la sesta under 23 d’Italia e la nuova primatista regionale della specialità.

Appena diciannovenne (è nata il 10 aprile 1995), la campionessa di Bicinicco conta nel suo già ragguardevole palmarès anche sei allori regionali tra i 200 e i 400 piani e sei maglie azzurre. Una stagione in continua crescita con brillanti progressi cronometrici che ha conseguito sotto la guida di Paolo Bonetti, tecnico palmarino che la segue e crede nelle sue potenzialità sin da quando dieci anni fa aveva incominciato ad allenarla sei volte la settimana allo stadio Bruseschi, anche se non sempre disponibile per le esigenze dell’atletica leggera.

«É stato un 2014 davvero esplosivo – dice Ylenia – che sinceramente non mi aspettavo specie quando a Torino ho chiuso il giro di pista in 53’’87, scendendo sotto il muro dei 54’’ che non credevo potessi perforare da junior».

Quando hai capito che sarebbe stato l’anno dal tua svolta?

«Ai societari regionali di Spilimbergo dove migliorai il personale sui 400 in 54’’14, cancellando dalle liste juniores del Fvg il primato di 54’’37 dell’udinese Nevia Pistrino che resisteva dal 1982. Seguì poi un importante 24’’26 che corsi sui 200 metri al meeting di Palmanova a soli 5/100 dalla quotata croata Anita Banovic ma davanti a mia sorella Ilaria (24’’96)».

Dopo Torino dove hai difeso i colori azzurri?

«Ai Mondiali juniores di Eugene nell’Oregon e a quelli di staffetta a Nassau (Bahamas)».

Cosa ti aspetti da 2015 in cui gareggerai da promessa?

«In primis la partecipazione agli Europei under 23 di Tallinn, in Estonia, visto che i minimi di 53’’85 sono alla mia portata, e poi correre i 400 sotto il muro dei 53’’, crono di assoluta eccellenza».

Sarà un anno ancora con la Libertas Friùl Palmanova o approderai in qualche club extraregionale magari militare?

«Non ho mai pensato di lasciare la società in cui sono cresciuta atleticamente e sotto ogni punto di vista. In seguito se dovessi raggiungere posizioni di vertice forse potrei valutare un eventuale passaggio a qualche sodalizio di livello nazionale».

Vincenzo Mazzei

I commenti dei lettori