Il Vbu in C maschile brinda già alle finali a 4 di coppa Regione
Non poteva iniziare meglio l’anno nuovo per il Vbu Udine che, nella nona di serie C maschile, ha vinto senza problemi ipotecando la Final four di coppa Regione dell’1 febbraio fra le prime 4...
Non poteva iniziare meglio l’anno nuovo per il Vbu Udine che, nella nona di serie C maschile, ha vinto senza problemi ipotecando la Final four di coppa Regione dell’1 febbraio fra le prime 4 classificate a fine andata. Gli udinesi, che hanno liquidato in tre set (25-9, 25-11, 25-13) un modestissimo Hammer Trieste, hanno così mantenuto la seconda piazza a -4 dalla capolista Ferro alluminio Trieste, che sta tentando la fuga. «Sono soddisfatto – commenta l’allenatore udinese Marcelo Bruno – per come si sono comportati i ragazzi, tutti chiamati a dare il loro contributo alla vittoria. In vista dei prossimi, importanti impegni stiamo provando nuove soluzioni tattiche e spero di poter utilizzare i prossimi due incontri per perfezionare questo lavoro».
Il Vbu si è anche sbarazzato della Libertas Fvg Gemona, che nel match più importante del turno, è stata battuta 3-1 (25-21, 21-25, 22-25, 18-25) dalla Pallavolo Buja. A pesare in casa Gemona sono state le troppe e prolungate assenze per infortunio o malattia che hanno tolto sicurezza alla squadra, poco incisiva nei momenti importanti. «Sapevamo che sarebbe stata una gara molto difficile – ammette l’allenatore dei collinari Ciro Zoratti – innanzitutto perché eravamo reduci dalle festività natalizie e poi perché incontravamo una squadra molto forte. Ho schierato una formazione inusuale, che non eravamo riusciti a provare molte volte. La chiave della vittoria è stata la difesa, ma, soprattutto, lo spirito di sacrificio con cui i ragazzi hanno affrontato l’impegno».
I gemonesi sono ora terzi con 19 punti, seguiti a -1 dalla Demar Prata di Pordenone, che ha superato in quattro set (18-25, 25-23, 13-25, 20-25) l’ultimo Vivil Artegna, e a -2 dai buiesi e dall’Apm Mortegliano. Quest’ultimo ha ceduto la vittoria, al quinto set (30-28, 20-25, 25-20, 23-25, 7-15) ai Pippoli Pradamano, saliti così a quota 15. La lotta per il terzo e quarto posto in classifica e, dunque, per le finali di Coppa, è apertissima e coinvolge cinque formazioni racchiuse in appena 4 punti.
In zona salvezza la matricola Pulitecnica friulana Pasian di Prato ha recuperato due set nello scontro diretto con l’Ar Fincantieri Monfalcone, perdendo al tie break: 25-23, 25-21, 20-25, 24-26, 15-10. (a.p.)
I commenti dei lettori