L’Itas Città Fiera riparte Serve un colpo in Veneto
Volley, B1 femminile: domani, alle 21, a Cerea la terzultima di andata contro l’Isuzu Il 28 gennaio recupererà il match rinviato con Bassano, che non avrà più Malinov

MARTIGNACCO. Dopo la pausa forzata dello scorso turno, l’Itas Città Fiera torna in campo domani per il rush finale della prima parte del campionato di serie B1 di volley femminile. Nella dodicesima giornata la squadra di Martignacco affronterà l’Isuzu. Il match si giocherà domani, alle 21, a Cerea, in provincia di Verona. L’Isuzu è quinta in classifica, ma con un match in meno rispetto alle prime quattro della graduatoria. Lo scorso fine settimana la formazione veronese ha osservato un turno di riposo, esattamente come l’Itas Città Fiera.
La squadra di Martignacco avrebbe dovuto affrontare Bassano; l’Isuzu avrebbe dovuto giocare, invece, con San Donà. Le gare sono state rimandate perché alcune giocatrici erano impegnate con le nazionali giovanili. Il turno di riposo ha spezzato il ritmo dell’Itas Città Fiera, che recupererà il match contro Bassano mercoledì 28 gennaio. In quell’occasione non troverà, però, più dall’altra parte della rete Ofelia Malinov. Nei giorni scorsi la palleggiatrice di Bassano, che lo scorso fine settimana ha ottenuto il riconoscimento di migliore palleggiatrice della prima fase di qualificazione al Mondiale U20 femminile, è entrata infatti a far parte del Club Italia. Concluderà, dunque, la stagione nel campionato di A2.
La gara contro Bassano è, almeno sulla carta, ben più agevole di quella contro l’Isuzu, formazione quotata e con un buon gioco. Jacopo Cuttini, coach dell’Itas Città Fiera, ha approfittato dello stop dello scorso turno per intensificare la preparazione in vista degli ultimi tre match dell’andata. Dopo Verona e Bassano, l’Itas affronterà la Millenium Brescia. «Saranno gare stimolanti – spiega Cuttini –. Quelle con Verona e contro Brescia saranno particolarmente difficili, ma altrettanto interessanti. Si tratta di formazioni molto esperte e di alto livello».
Al momento la rosa è tutta a disposizione, ma in questo periodo l’influenza è sempre in agguato. «Il morale è alto – assicura Cuttini – e la squadra si sta impegnando molto. È forse prematuro tracciare un bilancio dell’andata. Di certo, i risultati che abbiamo ottenuto finora sono ottimi e oltre le previsioni della vigilia. La nostra posizione a metà classifica ci consente di proseguire con tranquillità, senza troppe sofferenza. Ci spiace avere salutato la coppa Italia, ma le due gare disputate contro la Domovip hanno evidenziato che il divario tra noi e loro si è ridotto».
Monica Tortul
©RIPRODUZIONE RISERVATA
I commenti dei lettori