In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

L’Itas Città Fiera riparte Serve un colpo in Veneto

Volley, B1 femminile: domani, alle 21, a Cerea la terzultima di andata contro l’Isuzu Il 28 gennaio recupererà il match rinviato con Bassano, che non avrà più Malinov

1 minuto di lettura

MARTIGNACCO. Dopo la pausa forzata dello scorso turno, l’Itas Città Fiera torna in campo domani per il rush finale della prima parte del campionato di serie B1 di volley femminile. Nella dodicesima giornata la squadra di Martignacco affronterà l’Isuzu. Il match si giocherà domani, alle 21, a Cerea, in provincia di Verona. L’Isuzu è quinta in classifica, ma con un match in meno rispetto alle prime quattro della graduatoria. Lo scorso fine settimana la formazione veronese ha osservato un turno di riposo, esattamente come l’Itas Città Fiera.

La squadra di Martignacco avrebbe dovuto affrontare Bassano; l’Isuzu avrebbe dovuto giocare, invece, con San Donà. Le gare sono state rimandate perché alcune giocatrici erano impegnate con le nazionali giovanili. Il turno di riposo ha spezzato il ritmo dell’Itas Città Fiera, che recupererà il match contro Bassano mercoledì 28 gennaio. In quell’occasione non troverà, però, più dall’altra parte della rete Ofelia Malinov. Nei giorni scorsi la palleggiatrice di Bassano, che lo scorso fine settimana ha ottenuto il riconoscimento di migliore palleggiatrice della prima fase di qualificazione al Mondiale U20 femminile, è entrata infatti a far parte del Club Italia. Concluderà, dunque, la stagione nel campionato di A2.

La gara contro Bassano è, almeno sulla carta, ben più agevole di quella contro l’Isuzu, formazione quotata e con un buon gioco. Jacopo Cuttini, coach dell’Itas Città Fiera, ha approfittato dello stop dello scorso turno per intensificare la preparazione in vista degli ultimi tre match dell’andata. Dopo Verona e Bassano, l’Itas affronterà la Millenium Brescia. «Saranno gare stimolanti – spiega Cuttini –. Quelle con Verona e contro Brescia saranno particolarmente difficili, ma altrettanto interessanti. Si tratta di formazioni molto esperte e di alto livello».

Al momento la rosa è tutta a disposizione, ma in questo periodo l’influenza è sempre in agguato. «Il morale è alto – assicura Cuttini – e la squadra si sta impegnando molto. È forse prematuro tracciare un bilancio dell’andata. Di certo, i risultati che abbiamo ottenuto finora sono ottimi e oltre le previsioni della vigilia. La nostra posizione a metà classifica ci consente di proseguire con tranquillità, senza troppe sofferenza. Ci spiace avere salutato la coppa Italia, ma le due gare disputate contro la Domovip hanno evidenziato che il divario tra noi e loro si è ridotto».

Monica Tortul

©RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori