In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

L’Itas c’è, mancano i punti: a Cerea friulane sconfitte

B1 femminile: per Martignacco tanto carattere e buon gioco Le venete, però, hanno fatto pesare la superiore esperienza

1 minuto di lettura

CEREA. Sconfitta onorevole dell’Itas Città Fiera nella penultima giornata di andata della serie B1 femminile.

La squadra di Cuttini è tornata dalla provincia di Verona senza nemmeno un punto, ma con la soddisfazione di aver confermato carattere e buon gioco.

La formazione di Cerea ha sfruttato al meglio i propri punti di forza, facendo leva sulla grandissima esperienza di Zampieri in primis, ma anche su quella di Brutti, Borin e Pericati. La squadra di Cuttini ha faticato a ingranare nei primi due set mentre nella terza frazione di gioco ha trovato il ritmo giusto ed anche quella continuità di rendimento necessaria a mettere in difficoltà le ben più quotate avversarie, che si sono confermate squadra di alta classifica.

Da segnalare l’infortunio ad una caviglia di Figini nel finale del quarto set. Infortunio (per fortuna non grave) che ha spiazzato la squadra di Cuttini.

La centrale si è fata male in un momento cruciale del set e dell’intero match, togliendo così alla squadra friulana la possibilità di giocarsi fino in fondo tutte le proprie chance di successo.

Un pizzico di rammarico dunque per lo sfortunato evento, ma anche tanta consapevolezza che le avversarie si sono dimostrate più forti e con una capacità maggiore di gestire le situazioni critiche.

Il numeroso pubblico friulano al seguito non si è detto deluso delle prestazione delle ragazze, che hanno comunque onorato il nome di Martignacco anche in questa circostanza, nonostante la sconfitta. Giudizi positivi anche da parte dela società, che ha fatto sapere di essere soddisfatta della prestazione di tutte le atlete scese in campo.

La squadra ha insomma retto bene, difendendo quanto più possibile gli attacchi potenti delle avversarie.

«La difesa con Dian e Caravello ha retto bene fino che ha potuto – spiega la società –; quando nel terzo set abbiamo battuto bene ed i muri hanno incominciato a funzionare la nostra squadra ha messo in difficoltà l'avversaria, vincendo poi il parziale. Nel quarto set, poi, l'infortunio a Figini e quattro battute errate hanno inciso in modo determinate sulla possibilità di pareggiare i conti, cosa che ci avrebbe permesso di portare a casa un punto prezioso».

Cuttini ha fatto scendere in campo Giora in regia, Bianchin opposto, Caravello e Giommarini all'ala, De Stefano e Figini centrali e Dian libero; sono state impiegate anche Colonnello, Manig e Rucli.

Monica Tortul

I commenti dei lettori