Dopo Brkic anche Faraoni al Cagliari
Manca solo l’ufficialità per la settima cessione. Camigliano va dall’Entella al Cittadella

UDINE. Sono sette, con sei voci in uscita e una sola in entrata, le operazioni fin qui concluse dall’Udinese in questa finestra di mercato invernale, ma l’enensima cessione è già in canna: Faraoni al Cagliari (dove troverà Brkic). La cessione più eclatante è stata quella di Luis Muriel, che dopo un lungo tira e molla è approdato alla Sampdoria per una cifra di 10,5 milioni di euro.
Nell’operazione la società bianconera ha inserito anche il trasferimento di Andrea Coda, anch’esso passato a titolo definitivo ai blucerchiati. Con quest’ultima operazione l’Udinese ha alleggerito il bilancio alla voce uscite risparmiando un milione e 400 mila euro sull’ingaggio del difensore che era legato fino al 2016.
Altri quattro giocatori sono stati invece ceduti in prestito secco, con la possibilità quindi di rientrare a Udine a fine stagione. Tra questi c’è Zeljko Brkic, già affrontato da avversario domenica col Cagliari. Agli ordini di Zola il portiere serbo avrà la sicurezza di quel posto da titolare che invece a Udine era precluso da Karnezis e Scuffet. In prestito poi se ne sono andati anche i difensori Belmonte e Alhassan, finiti entranbi in serie B.
L’ex senese è passato al Catania, mentre l’esterno di fascia sinistra Alhassan è ritornato a Latina, dove la scorsa stagione si era messo in luce da protagonista. Anche il difensore classe ‘94 Camigliano ha cambiato casacca passando dalla Virtus Entella al Cittadella. In entrata invece Rodrigo Aguirre, il centravanti uruguaiano classe ’94 rientrato dal prestito a Empoli.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
I commenti dei lettori