In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Città Fiera da favola il Millennium Brescia alza bandiera bianca

B1 femminile: le friulane stendono le seconde della classe Prestazione da incorniciare per l’Itas che si rilancia

1 minuto di lettura

MARTIGNACCO. Grande impresa dell’Itas Città Fiera che asfalta la seconda della classe. Una prestazione stratosferica per la squadra di Martignacco, che ieri pomeriggio, nell’ultima giornata di andata di B1 femminile, ha messo in ginocchio la Millenium Brescia. La squadra lombarda è scesa in campo senza Baldi e con Zamora Gil a mezzo servizio. Assenze pesanti, che non possono essere però una scusante per la seconda in classifica. La squadra bresciana ha commesso molti errori e soprattutto è scesa in campo con le idee molto confuse.

Martignacco, invece, ci ha creduto fin dall’inizio. Coach Cuttini ha tenuto inizialmente in panchina Figini, ancora in recupero dall’infortunio alla caviglia sinistra. Al suo posto Rucli. Riconfermata, fin dal primo minuto, anche la promettente Colonnello al posto di Giommarini. Cuttini ha schierato dunque Giora in cabina di regia, Bianchin opposta, Rucli e De Stefano al centro, Colonello e Caravello in banda, Dian libero.

Avvio equilibrato, con la Millenium in difficoltà in ricezione. In tal senso molto positiva la prova in battuta di Colonnello. La squadra friulana si è trovata avanti 8-7 e 16-10 ai due time out tecnici e poi ha condotto il set indisturbata grazie a un ottimo servizio e a delle giocate attente e incisive in attacco. Equilibrata anche la seconda frazione di gioco, con l’Itas capace però ancora di mettere sotto pressione le avversarie grazie ad una perfetta correlazione muro-difesa. Avanti 8-6, la squadra di Cuttini ha giocato con intelligenza e lucidità, mettendo in difficoltà un avversario quotato, almeno sulla carta. Sul 19-18 Cuttini ha mandato in campo Figini. Subito dopo è entrata anche Giommarini. La Millenium è riuscita a limitare gli errori e a ritrovare costanza. L’Itas Città Fiera, invece, non è stato perfetta come nella prima frazione di gioco.

Nel terzo set Cuttini ha lasciato in campo Figini e fatto ripartire titolare Colonnello. Frazione di gioco equilibratissima, giocata punto a punto e basata soprattutto sui tatticismi. La squadra di Martignacco ha dimostrato grande concentrazione in tutti i fondamentali. Ha continuato a rischiare in battuta, a difendere, a sbagliare poco. Brava Giora a smistare i palloni con intelligenza e a servire un’ispirata De Stefano nella parte finale del set.

Convincente anche la quarta frazione di gioco, con Brescia ancora in sofferenza in ricezione e le ragazze di Cuttini sempre puntuali nell’approfittarne al meglio evidenziando le difficoltà delle avversarie. L’Itas Città Fiera scenderà in campo anche dopodomani alle 20.30 a Martignacco per il recupero dell’undicesima giornata contro Bassano.

Monica Tortul

I commenti dei lettori