In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Michela Rucli, una figlia d'arte svetta sotto rete

Primi passi al Volleybas, a 18 anni gioca in B1 a Martignacco. Ha doti del padre Giorgio decatleta e ostacolista azzurro

2 minuti di lettura

Michela Rucli ha 18 anni ed è entrata nel mondo del volley solo tre stagioni fa, un po’ per caso. Mossi i primi passi alla Volleybas sotto la guida di Maria Savonitto, l’estate scorsa è approdata all’Itas Città Fiera Martignacco in B1 e, da due settimane, gioca titolare in sostituzione dell’infortunata De Stefano. Un bell’esame di maturità per la centrale di Remanzacco, che finora ha superato la prova in modo positivo, nonostante l’emozione e anche un po’ di tensione. E’ alta 1,84, ha un fisico importante, è intelligente e determinata. Insomma, ha tutte le carte in regola per fare strada.

«Ho affrontato questa prova con un po’ di tensione – spiega – e all’inizio mi sono trovata in difficoltà. Avevo voglia di mettere in pratica tutto quel che ho imparato in questi mesi e, anche se nel complesso mi pare sia andata abbastanza bene, non sono del tutto soddisfatta. Avrei voluto fare meglio, sia per me sia per la squadra, che in questo ritorno ha più che mai bisogno dell'apporto di tutte per riuscire a fare punti».

La senti parlare e ti rendi conto che ormai la pallavolo è diventata la sua passione. Pensare che tre anni fa è entrata in palestra quasi per caso, su insistenza del papà Giorgio, grande sportivo. «All’inizio non ero molto convinta dell’esperienza – racconta ancora Michela –. Per me era un mondo del tutto nuovo, ma mi sono subito appassionata e non l’ho mai vissuto come un peso. Anzi, è un gran orgoglio essere approdata a Martignacco in serie B1. Mi manca ancora tanta esperienza e mi rendo conto che posso acquisirla solo giocando. Scontrandomi con avversarie esperte posso imparare prima».

Alla Volleybas, Michela ha disputato una stagione tra under 16 e under 18 e una in serie C, poi si è appunto trasferita a Martignacco. Deve acquisire sicurezza nel gesto tecnico, imparare a limitare gli errori e a gestire con lucidità le situazioni più complicate. Va in palestra quasi tutti i giorni, conciliando sport e studio. Fa l’ultimo anno al liceo classico europeo Uccellis a Udine e dopo la maturità si iscriverà all’Università, anche se non ha ancora scelto la facoltà.

Ha ereditato le doti fisiche dal papà Giorgio, che ha un passato da decatleta e anche da quattrocentista a ostacoli in azzurro: nell’86 giunse secondo agli italiani assoluti, partecipando, lo stesso anno, all’Europeo di Stoccarda. Terminata la carriera agonistica, è diventato fisioterapista. Sotto le sue mani sono passati sportivi di alto livello di diverse discipline. Esperto nella manipolazione fasciale, da anni è anche docente internazionale in questo campo. Nel tempo libero pratica mountain bike, sci, trekking e segue Michela in palestra, con gran passione.

Sugli spalti a Martignacco spesso c’è anche la mamma Cristina, responsabile infermieristica del distretto sanitario di Cividale. «Il vero sportivo della famiglia è mio papà – conclude Michela –. Anche mia mamma si cimenta, però, volentieri in diverse attività». Michela ha anche una sorella minore, Alessandra, che pratica il nuoto, preferendo però gli studi classici.

I commenti dei lettori