In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Martignacco con Jesolo organizza la festa-salvezza

B1 donne: l’Itas è già salva e col fanalino di coda può incamerare altri tre punti. San Donà-Atomat è stata rinviata al 15 aprile su richiesta del club veneto

2 minuti di lettura

Con la matematica salvezza già in tasca, nella sest’ultima giornata di ritorno di B1 femminile l’Itas Città Fiera sarà in campo contro il fanalino Jesolo alla ricerca di tre punti che possano dare ulteriore lustro a questa stagione positiva su tutti i fronti. Il match è in programma a Martignacco domenica alle 17 e sarà trasmesso, come di consueto, in diretta streaming su www.fvgsportchannel.com. Turno di riposo invece per l’Atomat, che ha posticipato al 15 aprile la gara contro San Donà, visto che due atlete di Giannetti sono impegnate in azzurro in Bulgaria agli Europei Under 18. Per la squadra udinese sarà una ghiotta occasione per recuperare energie.

Itas Città Fiera. La gara di domenica contro Jesolo sarà un’occasione per festeggiare la salvezza anticipata insieme al proprio pubblico. Caravello e compagne sono impazienti di regalare ai propri tifosi un altro successo e di festeggiare poi con loro la permanenza in B1, raggiunta con 6 giornate di anticipo.

Jesolo è un avversario alla portata, anche se all’andata fu sconfitto solo al tie break. La squadra della provincia di Venezia è allenata dal friulano Cristiano Pavoncelli e ha nella difesa una delle armi più insidiose. Non dovrebbe però impensierire la squadra di Martignacco, che ha trovato ulteriore entusiasmo dopo il successo sulla Liu Jo.

In settimana il presidente Ceccarelli ha manifestato grande entusiasmo e soddisfazione per il traguardo raggiunto, rinnovando i complimenti allo staff tecnico e alle ragazze. «Raggiunto questo obiettivo e non avendo la pressione psicologica di fare punti a tutti i costi - ha dichiarato il presidente - l’auspicio è che la squadra riesca ancora a sfoderare qualche prestazione di alto livello e che le singole atlete possano continuare a dimostrare tutto il loro valore».

Dopodomani coach Cuttini dovrà probabilmente fare i conti con qualche problema di formazione, visto che le tre centrali non sono in ottima condizione. I pronostici restano comunque favorevoli alle friulane.

Atomat. La partita contro San Donà è stata rimandata e l’Atomat ne approfitterà per recuperare le energie. Tra le atlete che necessitano di riposo ci sono sicuramente i due liberi, Valetina Graberi e Veronica Fasan, ma tutta la squadra ha in generale bisogno di tirare di nuovo il fiato. Si tratta di una pausa doppia, visto che il campionato sarà fermo anche nel fine settimana successivo in occasione della Pasqua. L’Atomat sta attraversando un ottimo momento e l’unico rischio è che due settimane di pausa possano distrarla e farle perdere il piglio vincente acquisito in questi primi tre mesi del 2015.

Rispetto a quello che si è visto nelle ultime settimane, è difficile pensare però che Papa e compagne perdano entusiasmo e bel gioco. La gara con San Donà è stata posticipata al 15 aprile perché Roberta Carraro e Marta Masiero sono state convocate dal ct Marco Mencarelli per una fase di qualificazione degli Europei. La palleggiatrice e l’alzatrice della squadra veneta sono partite mercoledì scorso alla volta della Bulgaria. Entrambe classe 1998, giocano titolari nella squadra di B1. Più che lecita dunque la richiesta della società veneta. Anche la gara tra Porcia e San Donà, originariamente in programma lo scorso fine settimana, era stata anticipata per impegni con la nazionale.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori