Martignacco con Jesolo organizza la festa-salvezza
B1 donne: l’Itas è già salva e col fanalino di coda può incamerare altri tre punti. San Donà-Atomat è stata rinviata al 15 aprile su richiesta del club veneto

Con la matematica salvezza già in tasca, nella sest’ultima giornata di ritorno di B1 femminile l’Itas Città Fiera sarà in campo contro il fanalino Jesolo alla ricerca di tre punti che possano dare ulteriore lustro a questa stagione positiva su tutti i fronti. Il match è in programma a Martignacco domenica alle 17 e sarà trasmesso, come di consueto, in diretta streaming su www.fvgsportchannel.com. Turno di riposo invece per l’Atomat, che ha posticipato al 15 aprile la gara contro San Donà, visto che due atlete di Giannetti sono impegnate in azzurro in Bulgaria agli Europei Under 18. Per la squadra udinese sarà una ghiotta occasione per recuperare energie.
Itas Città Fiera. La gara di domenica contro Jesolo sarà un’occasione per festeggiare la salvezza anticipata insieme al proprio pubblico. Caravello e compagne sono impazienti di regalare ai propri tifosi un altro successo e di festeggiare poi con loro la permanenza in B1, raggiunta con 6 giornate di anticipo.
Jesolo è un avversario alla portata, anche se all’andata fu sconfitto solo al tie break. La squadra della provincia di Venezia è allenata dal friulano Cristiano Pavoncelli e ha nella difesa una delle armi più insidiose. Non dovrebbe però impensierire la squadra di Martignacco, che ha trovato ulteriore entusiasmo dopo il successo sulla Liu Jo.
In settimana il presidente Ceccarelli ha manifestato grande entusiasmo e soddisfazione per il traguardo raggiunto, rinnovando i complimenti allo staff tecnico e alle ragazze. «Raggiunto questo obiettivo e non avendo la pressione psicologica di fare punti a tutti i costi - ha dichiarato il presidente - l’auspicio è che la squadra riesca ancora a sfoderare qualche prestazione di alto livello e che le singole atlete possano continuare a dimostrare tutto il loro valore».
Dopodomani coach Cuttini dovrà probabilmente fare i conti con qualche problema di formazione, visto che le tre centrali non sono in ottima condizione. I pronostici restano comunque favorevoli alle friulane.
Atomat. La partita contro San Donà è stata rimandata e l’Atomat ne approfitterà per recuperare le energie. Tra le atlete che necessitano di riposo ci sono sicuramente i due liberi, Valetina Graberi e Veronica Fasan, ma tutta la squadra ha in generale bisogno di tirare di nuovo il fiato. Si tratta di una pausa doppia, visto che il campionato sarà fermo anche nel fine settimana successivo in occasione della Pasqua. L’Atomat sta attraversando un ottimo momento e l’unico rischio è che due settimane di pausa possano distrarla e farle perdere il piglio vincente acquisito in questi primi tre mesi del 2015.
Rispetto a quello che si è visto nelle ultime settimane, è difficile pensare però che Papa e compagne perdano entusiasmo e bel gioco. La gara con San Donà è stata posticipata al 15 aprile perché Roberta Carraro e Marta Masiero sono state convocate dal ct Marco Mencarelli per una fase di qualificazione degli Europei. La palleggiatrice e l’alzatrice della squadra veneta sono partite mercoledì scorso alla volta della Bulgaria. Entrambe classe 1998, giocano titolari nella squadra di B1. Più che lecita dunque la richiesta della società veneta. Anche la gara tra Porcia e San Donà, originariamente in programma lo scorso fine settimana, era stata anticipata per impegni con la nazionale.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
I commenti dei lettori