In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

L’Atomat nella sua tana per sfatare il tabù dell’Itas

La Città Fiera ha avuto ragione tre volte su tre finora in campionato e coppa Italia. Domani, al Benedetti c’è gran attesa per il derby udinese in B1 di volley femminile

2 minuti di lettura

UDINE. Il derby tra Atomat e Itas Città Fiera riaccende l’interesse sulla serie B1 di volley femminile. Il match, domani alle 20.30 al Benedetti per la quint’ultima giornata della regular season e trasmesso in diretta streaming su www . fvgsportchannel . com, è ricco di motivi di interesse e non mancherà di riservare scintille e bel gioco.

A differenza dell’andata le due squadre sono infatti sullo stesso livello, almeno sulla carta. La squadra di Martignacco ha al momento un vantaggio di 5 punti sulle cugine udinesi, ma ha anche una partita in più.

Itas Città Fiera. La salvezza matematica ha dato grande tranquillità a tutto l’ambiente. In queste due settimane la squadra di Cuttini ha potuto lavorare con ulteriore serenità e senza la pressione di dover per forza vincere. La formazione di Martignacco punta, però, a chiudere la stagione con il miglior piazzamento possibile, per onorare al meglio il campionato.

In questo ultimo stralcio di stagione la squadra friulana può migliorare ancora molto e gettare le basi per il lavoro da svolgere poi durante l’estate. All’inizio della settimana il presidente della Libertas Martignacco, Bernardino Ceccarelli, ha rinnovato alle atlete dell’Itas Città Fiera i complimenti per la raggiunta salvezza, sottolineando però che ora è arrivato il momento di dimostrare quanto vale ciascuna atleta a livello individuale.

Ha insomma cercato di stimolare le ragazze, nella speranza che sappiano tirare fuori il meglio per questo derby. All’andata vinse l’Itas Città Fiera per 3-0. Il risultato fu netto e giusto per quanto si era visto in campo.

L’Atomat stava ancora cercando un’identità; la squadra di Martignacco l’aveva invece già trovata. Inutile dire che entrambe le società e le tifoserie ci tengono molto a vincere. Domani sera al Benedetti è atteso il pienone.

Atomat. Il derby è molto sentito in casa udinese, sia dalla società sia dalle ragazze. La voglia di riscattare la sconfitta dell’andata è tanta e non manca anche la voglia di fare vedere di che pasta è fatta davvero la squadra. In queste settimane di pausa l’Atomat ha fatto una preparazione fisica e un lavoro tecnico mirati.

«Abbiamo giocato l’ultima gara il 21 marzo – spiega coach Relato –. Queste tre settimane di pausa ci hanno consentito, innanzitutto, di recuperare tutte le ragazze acciaccate. Abbiamo lavorato in maniera differenziata, stando però ben attenti a non perdere la concentrazione sul campionato».

In vista del derby l’Atomat ha aumentato per gradi il ritmo degli allenamenti. Tutto è pronto per lo scontro di domani. Relato è molto fiducioso, anche perché le ragazze in queste settimane non hanno abbassato la guardia. In questa stagione Atomat e Città Fiera si sono incontrate tre volte fra campionato e coppa Italia e l’Atomat ha sempre avuto la peggio.

«L’Itas Città Fiera – conclude Relato – sta disputando un grandissimo campionato. Noi, però, ci sentiamo sullo stesso livello. Negli ultimi turni abbiamo anche ridotto il gap in classifica e ci auguriamo di avvicinarci ancora di più in classifica». Al momento l’Atomat deve ancora recuperare la gara contro San Donà. La partita à in programma mercoledì 15aprile.

I commenti dei lettori