Paderno regala cinque nuovi record regionali
Martinis e Iacuzzo nei lanci, Vitale sui 300 ostacoli, Picello e Paludetti nei mille

UDINE. Cinque nuovi primati regionali al 32° memorial Todaro di Paderno, primo meeting dell’anno. Portano la firma di Isabella Martinis e Francesca Iacuzzo (Malignani-Libertas Udine) sui lanci allieve; di Ilaria Vitale (Libertas Friùl Palmanova) sui 300 ostacoli; di Mattia Picello e Luca Paludetti (Brugnera) sui 1.000 metri.
Nel martello la Martinis ha portato il suo limite regionale e personale a 55,61 (2° misura italiana cadette). Altrettanto ha fatto nel giavellotto la Iacuzzo sfoderando una spallata di 45,01. Rispettivamente sono allenate da Mario Vecchiato e Fabrizio Boaro. L’ostacolista palmarina, più volte azzurra, ha corso i 300 in un sontuoso 41’’43 che polverizza il 43’’68 di Claudia Maniero. Sui 1.000 chiusi in 2’25’’65, Picello ha cancellato il primato regionale assoluto di 2’26’’2 del goriziano Alessio Stacul, datato 1993, mentre Paludetti con 2’28’’96 ha ritoccato il 2’29’’78 del triestino Roberto Cafagna.
Tra le vittorie centrate dai friulani spiccano quelle di Marco Bortolato (Fiamme oro Padova) nel martello (68,62), di Stefano Petrei nel disco (55,57) e di Federico Rossi sui 110 ostacoli (14’’65) in cui ha battuto i compagni Gabriele Crnigoj (15’’05) e Riccardo Del Torre (15’’09). Petrei e Rossi, portacolori del Malignani, hanno indossato la maglia di campioni regionali Libertas. Identico titolo per la junior del team udinese Tiffany Andreutti che ha vinto la gara del martello con il personale di 50,01 metri, la sorella Giada, prima nel disco che ha lanciato a 47,99 metri, e la mezzofondista Federica Modesto che in rimonta su Erika Bagatin (Amu) si è imposta sui 3.000 (10’24’’31).
Quattro successi di atleti extraregionali: nel triplo con Andrea Chiari (Fiamme gialle) atterrato a 15,17 metri e con Eleonora D’Elicio (Fiamme azzurre) planata a 12,50 metri; nel giavellotto con il carabiniere veneto Antonio Fent (70,41) e la trentina Paola Padovan (48,67). Di livello il 61,43 nel giavellotto dello junior sanvitese Massimo Ros e il salto in alto di 1,96 dell’allievo codroipese Kristyan Falcon. Sui 100 il gradiscano Iurig (10’’90) ha sorpreso l’udinese Rossi (11’07) e al femminile l’allieva Anna Lisa Modesti (12’’09) ha regolato sul filo di lana la promessa Angelika Wegierska (12’’29). Nell’asta allieve Rebecca De Martin ha stampato il personale di 3,70 aggiudicandosi il duello con Martina Molinaro (3,50).
Vincenzo Mazzei
©RIPRODUZIONE RISERVATA
I commenti dei lettori