In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Martignacco e Gemona sugli scudi

Pallavolo: le due formazioni under 14 alle finali nazionali di San Giorgio e Gubbio

1 minuto di lettura

Sono in pieno svolgimento, in queste settimane, le finali regionali di pallavolo giovanile, che hanno già incoronato alcuni vincitori, mentre i nomi di altri campioni e campionesse del Friuli Venezia Giulia saranno svelati in questo fine settimana. Per la provincia di Udine hanno brillato, fino a questo momento, le under 14 della Vanello combustibili Libertas Martignacco e i pari età della Red Bull Gemona, detentori del titolo regionale. ù

Le giovani della Libertas Martignacco hanno infatti vinto sul filo di lana, superando di un punto lo Zkb Coselli Trieste, e ora si stanno preparando alle finali nazionali a 28 squadre, che sonol in programma a Porto San Giorgio, nelle Marche, dal 27 al 31 maggio.

Stesso cammino per i ragazzi di Gemona, che hanno vinto con un ampio vantaggio il campionato regionale di categoria, mettendo fra loro e la seconda Futura Cordenons ben 9 punti di differenza. La prossima tappa per i giovani collinari, dal 27 al 31 maggio a Gubbio, sono le finali nazionali alle quali parteciperanno assieme alle altre migliori 27 formazioni d’Italia, un risultato che è di per sè già prestigioso.

In campo maschile ha fatto man bassa di titoli la Futura Cordenons, campione regionale sia con l’under 13 maschile 3 contro 3, sia con l’under 15, categoria nella quale Gemona, in questo caso, è arrivato secondo.

L’Olympia Gorizia ha invece vinto il titolo under 19 maschile, davanti a Pasian di Prato, Cervignano e Aurora Udine.

In under 16 femminile, a imporsi nella Final four è stata l’Italsteel Chions, che non ha trovato grossi ostacoli nel suo cammino verso il titolo. Terzo posto per le Villadies Villa Vicentina.

C’è attesa, invece, nel fine settimana per le finali del campionato under 18 femminile e under 17 maschile. Tra le ragazze si daranno battaglia, a Chions e Fiume Veneto, le padrone di casa dell’Etigraph, il Centro Coselli Trieste, la Pallavolo Mossa, il Timmusica Trieste e le Villadies Villa Vicentina che, dopo la promozione in serie B2 femminile, vorrebbero mettere la ciliegina sulla torta di una stagione indimenticabile. Le bassiaole se la vedranno, sabato alle 18 a Chions, con il Mossa, mentre il giorno dopo affronteranno gli altri due sestetti.

Si giocheranno domenica a Mortegliano e Talmassons, invece, le finali under 17 maschile. I padroni di casa dell’Apm Mortegliano saranno in campo alle 10.30 contro il Centro Coselli Trieste, mentre in contemporanea, a Talmassons, si affronteranno Olympia Gorizia e Futura Cordenons. Nel pomeriggio, a partire dalle 15.30, la finale per il terzo posto e, a seguire, la finalissima.

I commenti dei lettori