Volley, Martignacco protagonista del mercato di B1
Arrivi e partenze nelle squadre di casa nostra

MARTIGNACCO. Libertas Martignacco regina del mercato di B1 di volley femminile. La società presieduta da Bernardino Ceccarelli ha messo a segno il primo colpo, accaparrandosi l’attaccante Giorgia Quarchioni ed entro un paio di giorni annuncerà altri due innesti importanti.
Giorgia ha 20 anni ed è di Porto Recanati, nelle Marche. Nella scorsa stagione ha giocato titolare in B1 a Vercelli. È alta 1,89 e ha un braccio pesante. Ha già fatto un allenamento a Udine e coach Cuttini è rimasto impressionato dalla fisicità e dalle potenzialità della giocatrice. L’arrivo di Giorgia colma il vuoto lasciato dalla romana Victoria Giommarini, che a Martignacco non ha fatto una stagione proprio esaltante. Nella passata stagione Martignacco ha pagato la mancanza di un’attaccante potente di palla alta. La speranza è che questo vuoto possa essere colmato da Quarchioni.
A giorni saranno ufficializzati anche gli arrivi di una centrale e di un’opposta, che colmeranno il vuoto lasciato rispettivamente da Michela Rucli e Margherita Bianchin, entrambe in partenza per gli Usa.
La società friulana è stata tra le più attive finora sul mercato. Ha iniziato la ricerca di giocatrici subito dopo la fine del campionato. Ha provato anche atlete regionali, ma senza successo. La scelta è stata quindi quella di cercare giovani fuori regione, interessate a continuare il loro percorso di crescita e studi in Friuli.
Nei giorni scorsi la Libertas Martignacco ha anche ufficializzato il ritorno di Andrea Cumini in veste di secondo allenatore al posto di Maria Delpin che, compatibilmente con i propri impegni lavorativi, potrebbe dedicarsi al settore giovanile. Confermata nello staff tecnico Giovanna Scalettaris che nella stagione scorsa, dopo avere appeso le scarpe al chiodo, si è ritagliata uno spazio importante grazie al lavoro di scoutizzazione e analisi degli avversari. Nella stagione 2015 - 2016 l’ingegnera friulana sarà una pedina chiave per la preparazione delle gare.
Mentre a Martignacco c’è gran fermento, vige invece ancora la massima cautela nelle altre due società friulane al via in B1. In casa Atomat Pav Udine dopo l’arrivo della centrale Silvia Grassini da Padova non ci sono altre novità. La società udinese cerca una seconda banda e valuta diverse opzioni, sia giovani sia esperte, ma al momento non ha orientamenti precisi. Nessuna novità anche a Talmassons, in cui le bocche sono ancora cucite.
I commenti dei lettori