In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

«Zapata alla fine arriverà e sarà un vero colpaccio»

Alfredo Pedullà, “guru” di Sportitalia, anticipa la chiusura dell’affare col Napoli «Il Sassuolo non voleva mollare il colombiano, ma l’accordo non può saltare»

2 minuti di lettura

UDINE. «Zapata? Arriverà a Udine . E si tratta di un gran colpo. Poi, però, Pozzo, dovrà fare un altro regalo ai tifosi acquistando un centrocampista». Alfredo Pedullà, esperto di mercato e volto televisivo di Sportitalia, fa le carte alle mosse effettuate dall’Udinese.

Zapata a Udine, siamo alla volta buona?

«Sì, stavolta mancano davvero solo le firme. C’è stato un ultimo tentativo del Sassuolo, ma prolungando il contratto con il Napoli fino al 2020 il giocatore accetterà il passaggio in Friuli. Pochi lo sanno ma l’Udinese lo voleva già la scorsa estate. Questo è un gran colpo, andate a vedervi la media realizzativa di Zapata».

Perchè Pozzo non ha provato a fare un’operazione come quella del Torino che si è portato a casa Zappacosta e Baselli?

«Me lo sono chiesto anch’io. E lo stesso discorso vale per la Fiorentina. Baselli forse non viene visto come un giocatore di sicuro affidamento».

Perchè l’Udinese non riesce a vendere Heurtaux e Widmer? Il problema è solo nel rendimento negativo della squadra nell’ultima annata?

«No, credo che Heurtaux sia la terza o quarta scelta di un po’ tutti i club che l’hanno seguito. É stato il suo rendimento a non essere all’altezza delle aspettative. Quanto a Widmer io non credo che l’Udinese voglia privarsene. Colantuono è un allenatore che valorizza gli esterni, penso che con questo allenatore, potrà migliorare parecchio».

Capitolo Kone. La sensazione è che l’Udinese lo cederebbe volentieri...

«Perchè è un giocatore di difficile collocazione tattica. Ma in questo momento non c’è alcuna offerta in Italia. Si era parlato di un possibile ritorno a Bologna, ma con l’arrivo di Quintero e Crisetig per lui non c’è posto».

Edenilson e Adnan sono gli esterni ideali per il 3-5-2 con il quale Colantuono intende impostare la squadra?

«Io credo che il brasiliano a Udine possa definitivamente esplodere dopo la buona stagione al Genoa. Sull’iracheno sarei più prudente e per un semplice motivo: chi arriva dall’estero ha bisogno di un periodo di adattamento. Fosse arrivato a gennaio per cominciare a conoscere il nostro calcio sarebbe stato meglio».

Capitolo Scuffet: sembra sempre più probabile il trasferimento in prestito al Lanciano. Cosa ne pensa?

«Che è una scelta corretta. Mica è una vergogna andare a giocare in B. Storari l’ha fatto per un motivo quasi esclusivamente economico visto che gli offrivano un triennale, Scuffet, dopo aver perso un anno, non può concedersi il lusso di stare ancora in panchina. Deve cancellare il ricordo dell’Atletico Madrid e giocare 35 partite».

Pedullà, Guilherme non è un uomo mercato, ma a Udine è un giocatore fa molto discutere per le sue caratteristiche. Lei che idea si è fatto?

«É un ibrido. Un anno di ambientamento gli va dato, ma le caratteristiche sono quelle. Non è un giocatore di gamba e quindi la mezzala non la può fare, davanti alla difesa sembra un po’... tenero».

Il regolamento con le rose chiude a 25 giocatori di cui 8 italiani ha un po’ spiazzato l’Udinese?

«Direi che un po’ tutte le società si sono fatte trovare impreparate. E infatti è partita la caccia all’italiano con prezzi folli: i 20 milioni di Bertolacci, i 25 per Romagnoli. Certe regole bisogna fissarle con un certo anticipo, ma siamo in Italia e sappiamo come funzionano le cose».

©RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori