In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Pordenone calcio, mille euro e sei tifoso “vip”

Lanciata la sottoscrizione popolare “Pn member”. Intanto Macalli certifica in un’intervista il ripescaggio dei neroverdi

1 minuto di lettura

PORDENONE. Dalle parole ai fatti. Non è rimasta sulla carta l’intenzione di aprire il Pordenone al contributo, non soltanto morale, dei propri tifosi. Un primo passo verso quell’azionariato popolare, sulla scorta del modello Bassano, che il presidente neroverde Mauro Lovisa aveva annunciato di voler perseguire, affidandone il compito al socio Maurizio Orenti.

L’iniziativa. L’albore di questo progetto, in questo momento quanto mai opportuno, considerato l’imminente esborso di 500 mila euro da versare a fondo perduto per ottenere il ripescaggio, prende il nome di “Pn member”. E’ un’iniziativa che consentirà ai tifosi interessati di fruire di una serie di benefit versando mille euro nelle casse neroverdi.

«Si potrà accedere – fa sapere in una nota il club di via Stadio – a servizi esclusivi e allo stesso tempo sostenere attivamente la società, pronta ai sacrifici e agli investimenti necessari per mantenere la categoria nazionale, che città e tifoseria hanno dimostrato di meritare.

Si avranno benefit tra i quali l’abbonamento in tribuna centrale con poltroncina personalizzata, la t-shirt ufficiale con il proprio nome, l’accesso all’area hospitality che sarà allestita prima del via ufficiale della stagione, e altri vantaggi ancora in fase di definizione.

Certezza Macalli. A prescindere dal successo di tale campagna per sostenere il club, il Pordenone farà la domanda di ripescaggio, che, come noto, dovrà essere presentata entro lunedì 27 luglio alle 19.

Certo del ripescaggio del club neroverde anche l’ex presidente della Lega Pro, Mario Macalli, che in un’intervista televisiva rilasciata ieri ha dato pressoché per scontato il ritorno dei neroverdi nei professionisti, al punto da includerli nel novero delle partecipanti, «anche nel caso in cui si dovesse partire con 48 squadre», ovvero con tre gironi da 16,«in quanto alle 51 attuali aventi diritto potrebbero staccarsi Virtus Entella e Brescia, ripescate in serie B, e qualche altra squadra in seguito all’inchiesta sul calcio-scommesse».

Conteso. Intanto da domani si attendono nuove mosse sul fronte mercato. In entrata sempre caldi i nomi di Tomei, Trevisan, Cosner e Strizzolo, mentre tra gli ormai ex neroverdi uno dei più contesi del momento è il difensore Riccardo Fissore: sulle sue tracce è sfida tra le neopromosse (in Lega Pro) Cuneo e Fidelis Andria.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori