Serbia-Spagna, va in scena una finale stellare
Si sfidano due squadroni infarciti di futuri campioni: c’è aria di tutto esaurito al PalaGetur

LIGNANO. Oggi, cala il sipario sull’Europeo under 20. Fari puntati sull’annunciata finalissima Spagna-Serbia, imbattute con 9 successi. Per il bronzo è un affare tra Francia e Turchia che abdica.
Semifinali 1°-4° posto. La Spagna celebra la nona apparizione consecutiva nel penultimo atto dell’Europeo superando 70-61 la Francia. Gli iberici stanno sempre avanti, con punta massima sul 32-14 al 14’. Hernangomez (15 punti al 20’, 17 alla fine) dà vita alla sfida nella sfida con il transalpino Yabusele, ieri opaco rispetto al solito con 6 punti e 8 rimbalzi: 200 cm di altezza, fisico imponente, piedi rapidissimi come un esterno, probabilmente sarà scelto nel Draft Nba 2016. Lo spagnolo Abalde (18) è una dinamo inesauribile che sprigiona adrenalina da tutti i pori. La Francia (il folletto Rozenfeld 19), tornata in semifinale dopo tre anni di assenza, si deve accontentare di lottare per il bronzo. In Serbia-Turchia, finita 81-58 per i balcanici, la storia si ripete. Come nel 2008 quando, in semifinale in Lettonia, i serbi vinsero 90-69 contro i turchi grazie a due giocatori che si sono appena accasati in squadre di Eurolega: Raduljica al Panathinaikos e Macvan all’Olimpia Milano. Allora, poi la Serbia vinse l’oro sulla Lituania, chissà se la storia oggi si ripeterà. Tornando a ieri, i serbi (Guduric 21) soffrono in avvio (10-17 all’8’), ma, nel momento in cui carburano, per gli “ottomani” (Özmizrak 11) non ce n’è: 47-27 al 24’. Nella ripresa, la tensione sale. Ci sono tre accenni di rissa, nell’ultimo al 33’ viene espulso il turco Özdemiroglu. Al 35’ viene cacciato pure il serbo Zagorac per doppio antisportivo.
Semifinali 5°-8° posto. Risultati: Repubblica Ceca (Pechacek 16)-Belgio (Lecomte 29) 96-81 e Lituania (Sabonis 16 e 8 rimbalzi)-Lettonia (Gluditis 22) 80-82 dopo un supplementare.
Oggi al palaGetur. Finale 7°-8° posto: alle 14.15, Belgio-Lituania, diretta su Udinese channel. Finale 5°-6° posto: alle 16.30, Repubblica Ceca-Lettonia. Finale 3°-4° posto: alle 18.45, Francia-Turchia. Finale 1°-2° posto: alle 21, Spagna-Serbia, diretta su Sky Sport HD.
Massimo Fontanini
I commenti dei lettori