In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

La svizzera Goetz regina della Magredi Trail

Beffata Cristiana Follador, esclusa per un errore formale. Nella gara maschile primo lo slovacco Kana

1 minuto di lettura

VIVARO. Cento miglia per gli eroi dell’ultratrail, tra le montagne, i boschi, i sentieri, nella pioggia e nella nebbia. La quinta Magredi Mountain Trail è stata davvero un’edizione eroica. Dei 105 iscritti al traguardo ne sono arrivati solo 46.

A vincere – dopo 160 chilometri – la gara, che è molto più di una gara (una sfida alla sopravvivenza), organizzata dalla Magredi Mountain Trail, è stato lo slovacco Frantisek Kana dopo 25h05’24’’. Dietro di lui l’udinese Denis Treu con il tempo di 25h21’’59’’. Spettacolare l’arrivo di un gruppetto composto da Danilo Righi, Fausto Dino Lenarduzzi e Tiziano Toppan, che hanno tagliato insieme il traguardo di piazza Umberto I a Vivaro, salendo così sul terzo gradino del podio. Per loro un ideale premio fair play: hanno gareggiato insieme, aspettandosi quando uno dei tre si è sentito male. Incitandosi e dandosi tanto sostegno sono arrivati insieme all’arrivo dopo 28h04’.

Al femminile, la vittoria è andata alla svizzera Barbara Goetz, tornata a Vivaro dopo 29h38’. La seconda e unica donna rimasta in gara, Stella Fuccenecco ha tagliato il traguardo dopo 37h27’. L’organizzazione ha però voluto premiare, per l’immensa prestazione agonistica, Cristiana Follador, esclusa dalla classifica, dopo essere arrivata per prima. Purtroppo, per una distrazione, l’atleta non è passata per un punto di controllo come previsto dal regolamento.

Una gara durissima, che ha visto appunto al traguardo un terzo dei partenti. Per gli atleti però la Magredi Mountain Trail rimarrà nel cuore, per le ascese fino al Piancavallo, al Monte Jouf e al Monte Raut, per lo spettacolo del paesaggio dei Magredi, reso ancora più affascinante seppur ostico, dalla pioggia. E per quei 200 volontari che lungo il percorso li hanno incitati e aiutati senza sosta, anche loro in un’impresa eroica.

Classifica maschile. 1. Frantisek Kana 25h05’24’’, 2. Denis Treu 25h21’59’’, 3. Danilo Righi, Fausto Dino Lenarduzzi e Tiziano Toppan 28h04’44’’, 6. Gabriele Farra 28h05’05’’, 7. Antonio Rosina 28h25’16’’, 8. Federico Crotti 28h50’20’’, 9. Renè Fahrengruber 28h50’29’’, 10. Daniele Settesoldi 29h15’39’’.

Classifica femminile. 1. Barbara Goetz 29h38’48’’, 2. Stella Fuccenecco 37h27’58’’.

Salima Barzanti

©RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori