In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Relato, silurato, non parla. Gli allenatori lo difendono

Con un post di Fb l’Atomat Pav Udine aveva annunciato l’esonero del coach. «Solitamente i panni sporchi si lavano in casa». «Una roba vergognosa»

1 minuto di lettura

UDINE. Mentre Marco Relato sceglie il silenzio dopo l’esonero motivato dai suoi modi bruschi, il mondo del volley insorge contro quella che definisce come una indelicatezza dell’Atomat Pav Udine nel gestire la situazione.

Le modalità comunicative utilizzate dalla società del presidente Marcello Gianardi per liquidare il tecnico della prima squadra che milita in B1 non sono piaciute a molti.

A finire sotto accusa in primis il breve commento postato giovedì sera sulla pagina Facebook della società: «La Pav Udine comunica di aver alfine sollevato Marco Relato dall’incarico di allenatore della prima squadra, stante il ripetersi, nonostante ripetuti richiami nel corso della stagione, di comportamenti non conformi alla delicatezza del ruolo e improntati talora a mancanza di rispetto nei confronti delle atlete».

Non sono piaciuti né il mezzo utilizzato per comunicarlo né il tenore del post. Il commento dell’allenatore palmarino Eugenio Borgo ben riassume il pensiero di molti.

«Mi sembra una decisione grave e comunque, a mio parere, da non mettere così in chiaro “online” – scrive Borgo –. Ci poteva esser un comunicato del tipo... “per visioni diverse del programma etc etc. Ok non corrisponde magari alla realtà dei fatti ma... scrivere questo vuol dire “massacrare” un coach, guarda caso a fine stagione... Non mi piace!».

Gli fanno eco i tecnici regionali Alessandro Brigandì e Diego Pizzol. «Ma si scrive così un comunicato? Una roba vergognosa !!! e poi a noi, credetemi, le motivazioni non interessano... potevate evitare qualsiasi commento non conforme alla delicatezza del ruolo... Grazie, un “povero e indifeso allenatore”», ha scritto il primo.

«Solitamente i panni sporchi si lavano in casa. Spero per Marco che abbia preso tutto quello che gli spetta, visto che gratuitamente è già stato offeso. Si poteva evitare», commenta invece il secondo.

Il contenuto del comunicato non è stato insomma gradito da molti, che ieri telefonicamente non hanno mancato di far sapere la propria disapprovazione anche alla stessa società per il poco tatto utilizzato nella diffusione della notizia.

«Il mondo del volley non è certo nuovo agli esoneri – spiega una tra le tante voci ascoltate ieri – e talvolta anche per motivi disciplinari gravi. È legittimo che una società possa esonerare il proprio tecnico, ma deve farlo sempre con garbo. Le esternazioni fatte nei confronti di Marco Relato sono molto pesanti e lesive, sia nei confronti della sua persona che della sua professionalità».

Ieri impossibile contattare Marco Relato e a sentire il suo parere. È stato comunque esonerato solo dalla guida della prima squadra.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori