I maschi da sabato ai play-off e Buja che non perde un colpo
Si è chiuso il sipario sul campionato di serie D maschile di volley, che sabato vedrà partire i play-off, mentre la D femminile è ancora nel vivo. Serie D maschile. L’unica provinciale ancora in...
Si è chiuso il sipario sul campionato di serie D maschile di volley, che sabato vedrà partire i play-off, mentre la D femminile è ancora nel vivo.
Serie D maschile. L’unica provinciale ancora in lotta per un risultato è il Villains Villa Vicentina, che si è classificato al quarto posto e sabato sarà in campo contro il Coselli Trieste nella prima fase dei play-off. I bassaioli hanno terminato la stagione regolare battendo in quattro set l’Altura Trieste. Le altre tre formazioni della categoria hanno chiuso dall’ottavo al decimo posto con una tranquilla salvezza in tasca. Il Blu Team Pavia di Udine, ottavo, è stato superato 3-0 dal Coselli mentre l’Aurora Udine, che ha sconfitto in tre set il Volley club Trieste, ha sorpassato la Pittarello Reana in nona posizione. Decimo posto, dunque, per i renaesi, battuti 3-1 dal Fiume Veneto.
Serie D femminile. Si è giocata la settima giornata della seconda fase: nel girone A il Fiume Veneto si avvia a festeggiare la promozione, mentre il Majano, vittorioso 3-0 contro il Mossa, occupa un onorevole secondo posto. Lotta ancora per evitare i play-out il Csi Tarcento che ha sconfitto, al tie-break, l’ultima Oma Trieste. Anche nel raggruppamento B la promozione sembra cosa quasi fatta, con il Maschio Buja che non perde un colpo battendo 3-0 anche il Minerva Gorizia. La vera battaglia è quella per evitare la penultima posizione, che vede impegnati il Rojalkennedy, sconfitto 3-1 dalla seconda Ottogalli Latisana (che non può ancora dormire sonni tranquilli) e il Blu Team Pavia di Udine, vittorioso in tre set sull’Acli Ronchi. Più aperta la lotta promozione nel girone C. Le Horizon Risorgive hanno battuto il Kontovel 3-0 e sono rimaste prime a più tre sul Dentisti Casarsa e a più quattro sulle Horizon Codroipavine, che hanno sconfitto in tre set l’ultima Comaro Tricesimo.
Alessia Pittoni
I commenti dei lettori