Futura Cordenons iscritto in extremis alla B unica
Volley, problemi economici ne avevano messo a rischio la partecipazione. Definiti i gironi: il Prata nello stesso campionato. In B2 donne c’è la Friultex

PORDENONE. Composizione dei gironi con giallo risolto negli ultimi giorni in riva al Noncello. Il Futura Cordenons ha rischiato di non iscriversi alla B uomini per motivi economici.
Alla fine una soluzione si è trovata e la squadra sarà ai nastri di partenza della nuova categoria, in attesa che venga definito il calendario il 30 luglio. Dunque sarà l’anno della serie B maschile unica, mentre nel settore femminile rimane tutto invariato, con la conferma di B1 e B2.
Tre le squadre del Friuli occidentale al via dei campionati nazionali. Tra gli uomini, nella nuova serie B, Prata e Futura sono inserite nel medesimo girone, il C. In B2 donne il Chionsfiume di marca Friultex, è inserito nel girone D.
B uomini. Il girone C sarà formato da 14 squadre, per un totale di 26 gare. L’anno scorso la B2 (campionato vinto dal Futura) era composta da 12 formazioni. Il torneo dovrebbe cominciare la seconda metà di ottobre.
Nel girone C trovano posto oltre a Prata e Cordenons il Mosca Bolzano, Arcoriva Trento, Trebaseleghe, Massanzago, Motta di Livenza, Treviso, Bibione Mare, Bassano, Cornedo Vicentino, Sloga Trieste, e una squadra da ripescare.
E’ un raggruppamento dove indubbiamente Prata di Pordenone e Motta di Livenza partono in prima fila. Alle spalle tutte le altre. La presenza del Futura fino all’ultimo è rimasta incerta.
«Abbiamo trovato la quadratura del cerchio – ha riferito il ds Anna Fenos – decisivo è stato il parere del nostro gruppo storico di giocatori, che ci ha dato lo spunto per rimediare le risorse necessarie ad affrontare il torneo. Siamo felici di essere ai nastri di partenza della nuova B».
B2 donne. C’è grande curiosità per il Chions di coach Luca Pieragnoli, inserito nel raggruppamento D, sempre a 14 squadre. Le avversarie delle rondini saranno Fratte, Occhiobello, Salgareda Ponte, Paese, Codognè, Carinatese, Jesolo, Stra, Noventa Vicentina, Montecchio, San Giovanni al Natisone, Villa Vicentina e Codroipo.
Da segnalare l’assenza del San Donà, ripescato in B1 e la presenza di squadre che hanno fatto la storia della categoria come il Codognè e il Salgareda. Nel Codognè gioca l’ex Vera Giacomazzi. Curiosità per il Codroipo, che ha acquisito i diritti di categoria. Saranno 4 in più rispetto allo scorso anno i derby regionali.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
I commenti dei lettori