In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Futura Cordenons iscritto in extremis alla B unica

Volley, problemi economici ne avevano messo a rischio la partecipazione. Definiti i gironi: il Prata nello stesso campionato. In B2 donne c’è la Friultex

1 minuto di lettura

PORDENONE. Composizione dei gironi con giallo risolto negli ultimi giorni in riva al Noncello. Il Futura Cordenons ha rischiato di non iscriversi alla B uomini per motivi economici.

Alla fine una soluzione si è trovata e la squadra sarà ai nastri di partenza della nuova categoria, in attesa che venga definito il calendario il 30 luglio. Dunque sarà l’anno della serie B maschile unica, mentre nel settore femminile rimane tutto invariato, con la conferma di B1 e B2.

Tre le squadre del Friuli occidentale al via dei campionati nazionali. Tra gli uomini, nella nuova serie B, Prata e Futura sono inserite nel medesimo girone, il C. In B2 donne il Chionsfiume di marca Friultex, è inserito nel girone D.

B uomini. Il girone C sarà formato da 14 squadre, per un totale di 26 gare. L’anno scorso la B2 (campionato vinto dal Futura) era composta da 12 formazioni. Il torneo dovrebbe cominciare la seconda metà di ottobre.

Nel girone C trovano posto oltre a Prata e Cordenons il Mosca Bolzano, Arcoriva Trento, Trebaseleghe, Massanzago, Motta di Livenza, Treviso, Bibione Mare, Bassano, Cornedo Vicentino, Sloga Trieste, e una squadra da ripescare.

E’ un raggruppamento dove indubbiamente Prata di Pordenone e Motta di Livenza partono in prima fila. Alle spalle tutte le altre. La presenza del Futura fino all’ultimo è rimasta incerta.

«Abbiamo trovato la quadratura del cerchio – ha riferito il ds Anna Fenos – decisivo è stato il parere del nostro gruppo storico di giocatori, che ci ha dato lo spunto per rimediare le risorse necessarie ad affrontare il torneo. Siamo felici di essere ai nastri di partenza della nuova B».

B2 donne. C’è grande curiosità per il Chions di coach Luca Pieragnoli, inserito nel raggruppamento D, sempre a 14 squadre. Le avversarie delle rondini saranno Fratte, Occhiobello, Salgareda Ponte, Paese, Codognè, Carinatese, Jesolo, Stra, Noventa Vicentina, Montecchio, San Giovanni al Natisone, Villa Vicentina e Codroipo.

Da segnalare l’assenza del San Donà, ripescato in B1 e la presenza di squadre che hanno fatto la storia della categoria come il Codognè e il Salgareda. Nel Codognè gioca l’ex Vera Giacomazzi. Curiosità per il Codroipo, che ha acquisito i diritti di categoria. Saranno 4 in più rispetto allo scorso anno i derby regionali.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori