Con due promozioni sarà un campionato carico di suspense
Pallavolo, serie C femminile. Sabato prende il via il torneo con nove squadre udinesi. Agguerrite le neopromosse Codroipo, Majanese e Buja

UDINE. Difficile fare pronostici alla vigilia del campionato di serie C femminile 2016-2017 che prenderà il via sabato: la doppia promozione prevista dal regolamento, valida solo per questa stagione, mette infatti pepe a un torneo che, negli ultimi anni, di suspense ne ha vista poca.
Se fuori provincia si fa il nome del Pordenone Volley come grande favorita, nell’Udinese c’è molta attesa: le neopromosse appaiono agguerrite, le squadre “storiche” si sono molto rinnovate e ben cinque sestetti su nove hanno cambiato allenatore.
Seguendo l’ordine di piazzamento della scorsa stagione, ecco le protagoniste udinesi della massima serie regionale.
Carmagnola Restaurant Dlf Udine. La squadra rivelazione dello scorso campionato ha scelto la strada del rinnovamento: in panchina siederà Alessandro Pelos mentre sette dodicesimi sono volti nuovi.
Si tratta di Graberi, Plazzotta, Poci, Paviola e delle libere Cainero e Zugani. Il gruppo sta lavorando bene e potrebbe ambire a posizioni di medio alta classifica.
Porpetto-Sangiorgina. La collaborazione fra le due squadre della Bassa si è consolidata e la formazione di vertice, sempre guidata da Michela Bellinetti, ha perso alcune pedine importanti dello scorso anno, in primis De Cesco e Angeli, ma continua a puntare sulle giovani.
Gli arrivi di peso sono Martelossi (rientrata), Da Col e Terlizzi.
Banca di Udine Volleybas. Rosa rinnovata al 50% anche per il team di Elisabetta Ocello, per il secondo anno sulla panchina verde lime. In cabina di regia dalla B1 è arrivata Berasi, cui si sono aggiunte Blasi, Naiaretti e Vanone oltre a Tandelle dall’under 18.
Potrebbe essere una delle protagoniste del campionato.
Borgo Clauiano Trivignano. Agli ordini di Alessandro Fumagalli, ex Reana, c’è una squadra molto rinnovata che ha delle oggettive potenzialità.
Le bassaiole inizieranno scontando qualche assenza pesante ma saranno uno dei team da tenere d’occhio nel medio lungo periodo.
Mcf Ambiente Rizzi Volley. La società udinese ha vissuto una vera e propria rivoluzione: tutto nuovo l’organico dirigenziale e nuovo anche l’allenatore.
Marchesini guiderà una rosa molto giovane che punta a salvarsi il prima possibile. Da tenere sotto controllo la promettente Squalizza.
Hotel Collio Rojalkennedy. Dopo una stagione a Majano è rientrato coach David Asquini che, in qualità di direttore tecnico, ha scelto personalmente le 15 ragazze della squadra con un profilo comune: età media bassa e provenienti prevalentemente dal settore giovanile.
Le neopromosse. Dalla serie D sono salite Horizon Codroipo, Majanese e Buja. Il team Horizon di mister Maurice Scaini è composto da ragazze molto giovani e grintose che puntano alla salvezza, la Majanese ha riconfermato la maggior parte della squadra con l'inserimento del nuovo allenatore Michelangelo Moretto, mentre Buja mescola giovani ed esperte con Stefano Gambardella confermato coach.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
I commenti dei lettori